AUTOTRASPORTO - Unatras decide il fermo
Il Comitato Esecutivo di Unatras, riunito ieri a Roma, ha constatato l’assenza dei provvedimenti sollecitati al Governo e ha deciso il fermo dell’autotrasporto merci, dando mandato all’Ufficio di Presidenza di definirne le modalità attuative.Leggere di più
AUTORIPARAZIONE – Slitta al 3 maggio il via alle nuove revisioni di camion e autobus
Slitta al 3 maggio l’entrata in vigore delle nuove regole per le revisioni periodiche dei camion superiori a 3,5 tonnellate e degli autobus. La proroga, sollecitata da Anara Confartigianato, offre alle imprese più tempoLeggere di più
DONNE IMPRESA - Le imprenditrici di Confartigianato a lezione di futuro
L’economia cambia a ritmi velocissimi. La rappresentanza delle imprese non può essere da meno. E le imprenditrici di Confartigianato vogliono stare al passo con i tempi. Allora, dal 25 al 27 marzo, si sono trovate a Roma e si sono gettate a capofitto nel meeting formativoLeggere di più
APPALTI - Confartigianato misura l’impatto sulle piccole imprese del Codice dei contratti pubblici, in attesa del decreto correttivo
Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha soltanto un anno di vita ma deve già essere modificato. Entro il 18 aprile, infatti, il Governo emanerà il decreto correttivo che cambia 119 dei 220 articoli del Codice. Le correzioni sono state invocate anche da Confartigianato Leggere di più
EUROPA - No a riforma Direttiva Bolkestein proposta da Ue. Lede autonomia Paesi Ue e complica procedure
La riforma della Direttiva Bolkestein relativa ai servizi nel mercato interno, proposta dalla Commissione Ue, lede l’autonomia legislativa nazionale e locale degli Stati membri e allunga e complica i procedimenti normativi e amministrativi dei singoli Paesi: Leggere di più
ENERGIA - No a passi indietro su apertura mercato elettricità. Garantire certezza e trasparenza a 4 milioni di imprese
“Ci auguriamo siano infondate voci e ipotesi di slittamento della liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica prevista dalla metà del prossimo anno. Chiediamo certezza e trasparenza per una ‘rivoluzione’ che riguarda 3,5 milioni di piccoli imprenditori e 28 milioni di famiglie italiane”.Leggere di più