COSTRUZIONI - Semplificata l’autorizzazione paesaggistica: un punto a favore nella lotta anti-burocrazia
La burocrazia fa un passo indietro e solleva le imprese del settore costruzioni da una serie di obblighi in materia ambientale. La novità è arrivata il 20 gennaio quando il Consiglio dei Ministri ha approvato un regolamento che semplifica le procedure per l’autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità.Leggere di più
CESENA - Al via Bottega Scuola per formare i giovani nelle imprese della moda
La moda nasce col riciclo. E’ la filosofia del cantiere comune che verrà avviato nell’ambito del progetto “Bottega Scuola” giunto alla 4° edizione promosso da Confartigianato, in partnership - collaudata da anni - con Fondazione Romagna Solidale, Fondazione Almerici e Fondazione Cassa di Risparmio.Leggere di più
RAPPRESENTANZA - Rete Imprese Italia su Registro lobby: "Confederazioni d'impresa rappresentano interessi collettivi"
“Le Confederazioni riunite in Rete Imprese Italia - Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti - sono rappresentanti di interessi collettivi riferiti ai 2,5 milioni di imprese dell’artigianato e del terziario di mercato che operano in tutta Italia”.Leggere di più
VOUCHER - Rete Imprese Italia in audizione alla Camera: “Utili a imprese e contro lavoro nero”
Rete Imprese Italia è favorevole al corretto utilizzo dei voucher poichè rappresentano, per gli imprenditori, l’unico strumento attualmente disponibile per remunerare prestazioni saltuarie ed occasionali. Leggere di più
BALNEARI - Bene Ddl delega su concessioni demaniali marittime. Recepite istanze Oasi Confartigianato
Oasi Confartigianato, l’Associazione che rappresenta gli imprenditori del settore balneare, giudica positivamente il disegno di legge delega varato dal Governo per la revisione ed il riordino delle concessioni demaniali marittime. Leggere di più
BUONA SCUOLA - Parti sociali siano coinvolte su indirizzi di studio e profili professionali
Tutte le organizzazioni imprenditoriali vanno coinvolte nella definizione degli indirizzi di studio e dei profili professionali previsti dalla legge sulla ‘Buona scuola’ affinché corrispondano alle nuove esigenze del sistema produttivo e del mercato del lavoro.Leggere di più