IMPIANTI - Troppi dubbi su formazione per installatori FER. Confartigianato: subito chiarezza
La confusione regna ancora sovrana nelle regole sulla formazione degli installatori che operano su impianti a energie rinnovabili. Nei giorni scorsi Confartigianato è tornata all'attacco presso la Conferenza delle RegioniLeggere di più
APPALTI PUBBLICI - La riforma segna il passo. In vista correzioni di rotta sollecitate da Confartigianato
Il nuovo Codice dei contratti pubblici è una rivoluzione positiva che però tarda a manifestare i suoi effetti. Si può sintetizzare così la situazione a 10 mesi dal via alla riforma voluta dal Governo Renzi per rendere più semplici, trasparenti e orientate allo sviluppo Leggere di più
DONNE IMPRESA - Daniela Rader è la nuova Presidente delle imprenditrici di Confartigianato
Oggi l’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha eletto Daniela Rader alla Presidenza del Movimento che rappresenta oltre 40mila imprenditrici artigiane. La Presidente Rader guiderà Donne Impresa per i prossimi 4 anniLeggere di più
LAVORO - Cercasi qualita' artigiana per i sarti contemporanei
Pubblichiamo l’intervento sul ‘Corriere della sera’ di Brunello Cucinelli, stilista e imprenditore del settore moda, titolare dell'ominimo brand internazionale che punta sulla qualita' artigiana made in Italy.Leggere di più
LAVORO AUTONOMO - Il Presidente Merletti: 'Bene provvedimento all'esame della Camera'
“Il disegno di legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale va nella giusta direzione. Riconosce, con specifiche regole distintive rispetto al lavoro subordinato e con tutele al passo con i tempi, una realtà importante che contribuisce alla competitività e al Pil dell’Italia.Leggere di più
AUTOTRASPORTO - La burocrazia blocca i trasporti eccezionali
Anno nuovo, problemi nuovi per i nostri autotrasportatori. Stavolta tocca agli imprenditori che effettuano trasporti eccezionali e che dal 1° gennaio non possono lavorare. A bloccarli è il passaggio di competenze dalle Province all’Anas della gestione delle stradeLeggere di più