ATTUALITA' - Assemblea Unioncamere rielegge Andrea Prete alla Presidenza. Mario Vadrucci confermato Vicepresidente

Si è svolta oggi a Roma l’Assemblea di Unioncamere, che ha confermato all’unanimità alla Presidenza Andrea Prete. Confermato alla Vicepresidenza Mario Vadrucci, Presidente della Camera di commercio di Lecce, espressione di Confartigianato.
All’Assemblea, alla quale erano presenti Luca Crosetto, Presidente della Camera di commercio di Cuneo, e Mario Pozza, Presidente della Camera di commercio di Treviso e di Assocamerestero, hanno preso parte il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Segretario generale Vincenzo Mamoli.

Nel portare il saluto della Confederazione e congratulandosi con il Presidente Prete per la rielezione, Granelli ha richiamato alcuni passaggi della sua relazione, condividendo il richiamo ad essere uniti su obiettivi comuni. “I Sistemi Associativi delle nostre Organizzazioni imprenditoriali – ha sottolineato il Presidente di Confartigianato - insieme con il Sistema delle Cccia, nelle rispettive missioni e responsabilità, devono lavorare in sinergia per affiancare gli imprenditori in un futuro di crescita e di progresso”. “Dobbiamo – ha aggiunto - essere oggi più che mai dinamici e reattivi per accompagnare gli imprenditori nell’utilizzo delle nuove tecnologie, sostenerli nel cogliere le opportunità delle transizioni green e digitale, potenziare gli strumenti di aggregazione in rete e in filiera che valorizzano il protagonismo italiano delle piccole imprese, affiancarli nel posizionamento su nuovi mercati per portare nel mondo la nostra eccellenza manifatturiera, contribuire a migliorare il mismatch nel mercato del lavoro. Siamo in una fase molto incerta sotto molti aspetti, ma non priva di alcuni primati positivi dell’Italia. E’ proprio ora che l’associazionismo d’impresa deve assumere compiti e responsabilità ancora più fondamentali per offrire alle aziende un sostegno concreto ed efficace, promuovere la partecipazione. Tutti noi abbiamo il compito di trasmettere alle imprese forza e fiducia, affinchè possano continuare a crescere, essere competitive, esaltare il made in Italy, che esprime i valori del lavoro, del saper fare, della qualità e creatività che mantengono forte il buon nome delle nostre produzioni nel mondo. In questo confidiamo di trovare sempre l’attenzione e il sostegno degli Enti e delle istituzioni, come Unioncamere, e di chi guida il Paese”.

“Il Sistema camerale – ha detto ancora il Presidente Granelli - rappresenta una espressione di democrazia economica ed un valore aggiunto per lo sviluppo e la promozione delle economie del territorio. E’ un patrimonio prezioso per tutti, per tutto il Paese. Così come è sempre più prezioso il ruolo esercitato dalle associazioni di rappresentanza degli interessi diffusi delle imprese. Insieme, Organizzazioni di rappresentanza delle imprese e Sistema delle Cccia, possiamo fare molto per il futuro di questo nostro Paese”.

 


EVENTI - "Artigiani di democrazia": Confartigianato protagonista alla Settimana sociale dei cattolici italiani

“Amiamo l'Italia e, per questo, ci facciamo artigiani di democrazia, servitori del bene comune”. Con queste parole, il Presidente della Cei, Cardinale Matteo Zuppi, ha indicato il paziente, tenace, intelligente lavoro artigiano quale modalità di impegno dei cattolici per costruire e difendere un valore fondamentale per la società e per l'economia. Leggere di più


TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più


BUROCRAZIA - Confartigianato: “Bene semplificazione controlli e fascicolo imprese. E’ priorità per rilancio economia"

Confartigianato apprezza le misure di semplificazione, contenute nel Decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri che “affronta finalmente la carenza di coordinamento dei controlli sulle attività economiche”.Leggere di più


APPALTI - Nuovo Codice appalti: da Confartigianato ok a primo anno di applicazione, ma ancora migliorabile

Ad un anno dall'inizio dell'efficacia del nuovo Codice degli appalti, si è tenuta il 1° luglio la prima riunione del tavolo di consultazione, presieduto dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha visto la partecipazione di oltre ottanta interlocutori istituzionali e stakeholder qualificati per fare il punto della situazione. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti di Confartigianato Leggere di più


BELLUNO - Il 12 luglio a Cortina d'Ampezzo appuntamento di Confartigianato con le sfide della sostenibilità

Venerdì 12 luglio si svolgerà l’evento dal titolo “Orizzonte Futuro: le sfide sostenibili per le imprese”, organizzato da Confartigianato Imprese Sostenibili, Confartigianato Imprese Belluno in collaborazione con Confartigianato Imprese Veneto Leggere di più