COMUNICATI - Olio, con decisioni Ue su import Tunisia a rischio 4.700 frantoi

E’ a rischio un altro prodotto simbolo della qualità made in Italy. Le decisioni europee sulla riduzione dei dazi all’importazione dell’olio dalla Tunisia avranno gravi conseguenze sui nostri 4.700 frantoi Leggere di più


COMUNICATI - Energia, vanno rateizzate bollette con maxi-conguagli

Le Organizzazioni di Rete Imprese Italia, in riferimento al Disegno di Legge sulla concorrenza ed in particolar modo alle proposte dei relatori, ribadiscono l’esigenza di garantire il corretto funzionamento dei mercati dell’energia,Leggere di più


NOMINE - Daniele Riva alla guida della Camera di Commercio di Lecco

Daniele Riva, presidente di Confartigianato Imprese Lecco, è da oggi il nuovo presidente della Camera di Commercio di Lecco, eletto per acclamazione dai componenti del consiglio camerale. Leggere di più


COMUNICATI - Al via il tavolo sulla riforma contrattuale dell’artigianato

Si è aperto oggi a Roma il tavolo di confronto sulla riforma del modello contrattuale e sulla rappresentanza tra le Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi – Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Claai – e Cgil, Cisl e Uil.Leggere di più


LAVORO - Dimissioni on line troppo complicate. Confartigianato al Governo: 'Le nuove norme vanno corrette'

Nel Paese più burocratico del mondo, anche dare le dimissioni si trasforma in un percorso ad ostacoli. Già, perché, in Italia, dal 12 marzo, lasciare un posto di lavoro diventerà più complicato ed oneroso sia per il dipendente sia per il datore di lavoro. Leggere di più


APPALTI - Il Governo dà il via alla riforma degli appalti pubblici

Il Governo l’ha già definita una sorta di rivoluzione. Parliamo del nuovo Codice degli appalti pubblici che il 3 marzo ha ricevuto il primo sì dal Consiglio dei Ministri e dovrà essere licenziato definitivamente entro il 18 aprile. L’intenzione dell’Esecutivo è quella di rendere più semplici, Leggere di più