CANONE RAI - Stop a canone speciale per le imprese, anacronistico e ingiustificato

“Il quattordicesimo balzello nella bolletta elettrica”: così Confartigianato giudica l’ipotesi di aggiungere il canone Rai agli oneri generali di sistema e alle imposte che nel complesso già pesano per il 38,6% sul costo finale dell'elettricità pagato dalle famiglie italiane. Secondo Confartigianato Leggere di più


LAVORO - Il Presidente Merletti: “Proseguire in riforma contrattuale dell’artigianato”

Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti interviene sul tema della contrattazione sottolineando che “nel 2004 l’artigianato ha realizzato per primo la riforma del proprio modello contrattuale, basandolo sul decentramento su base territoriale”. Leggere di più


Confartigianato firma il Manifesto per il made in Italy, decalogo per rilanciare il valore del sistema Italia

Investire in formazione, favorire una visione d’insieme che promuova l’Impresa Italia all’estero, creare un circuito permanente che sviluppi sinergia tra tutti i comparti produttivi e le componenti sociali. È questa l’anima del 'Manifesto per il Made in Italy', Leggere di più


Confartigianato e Ulaola nel nuovo negozio 'Made in Italy' di Amazon

Il rilancio dell'economia italiana passa per il digitale, ne è fermamente convinta Ulaola, marketplace dedicato alle eccellenze italiane, che è presente, sin dalla loro apertura, nei nuovi negozi Made in Italy di Amazon.it e Amazon.co.uk dedicati all’artigianato italiano.Leggere di più


Le eccellenze del Lazio a Italian Makers Village dal 7 all'11 ottobre

E’ il turno delle eccellenze laziali all’Italian Makers Village, il fuori Expo in via Tortona 32 a Milano. Dal 7 all’11 ottobre, tra esposizioni ed eventi, sarà possibile conoscere il meglio della produzione artigianale della regione Lazio Leggere di più


In arrivo incentivi per le imprese che investono in brevetti e innovazione

Il fisco diventa ‘amico’ delle imprese che investono in creatività e innovazione. Infatti, sono in arrivo misure di detassazione fino al 50% sui redditi ottenuti grazie a brevetti, marchi protetti, opere dell’ingegno. Leggere di più