CUNEO - Luca Crosetto nuovo presidente della Camera di commercio. Soddisfazione e auguri di buon lavoro dal Presidente Granelli
Il 29 maggio, Luca Crosetto, Presidente di Confartigianato Imprese Cuneo, è stato eletto all’unanimità Presidente della Camera di commercio di Cuneo dal Consiglio camerale composto da 25 membri in rappresentanza del mondo economico, imprenditoriale, professionale, delle organizzazioni sindacali e dei consumatori della provincia di Cuneo.Leggere di più
EVENTI - Con le piccole imprese il rilancio possibile delle aree montane. A Roma la tappa nazionale di 'Montagna futura'
Il destino della montagna italiana non è segnato. Le opportunità di un rilancio infrastrutturale, economico e sociale delle aree alpine ed appenniniche sono affidate all’impegno convinto e condiviso delle istituzioni, degli enti locali, dei rappresentanti delle impreseLeggere di più
GIOVANI IMPRENDITORI - Convention 2024: Investiamo sulle nuove generazioni per costruire il futuro dell'Italia
Il futuro dell’Italia e la nuova identità imprenditoriale si costruiscono con la ‘visione’ dei giovani e all’insegna dell’intergenerazionalità.
E’ il messaggio della Convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato che si è svolta oggi a Roma. Leggere di più
GIOVANI IMPRENDITORI - Calo di 874mila under 35 in 10 anni. Imprese over 60 superano quelle junior A rischio ricambio generazionale
Sempre meno giovani, sempre più inattivi ed è a rischio il ricambio generazionale nelle imprese.
L’allarme arriva dai Giovani Imprenditori di Confartigianato che oggi, a Roma, nel corso della loro Convention, hanno presentato un rapporto sulla situazione del lavoro giovanile in Italia.Leggere di più
AUTORIPARAZIONE - Il Ministero dell'Ambiente accoglie le richieste di Confartigianato e aumenta il target di raccolta degli Pfu
Importanti novità in arrivo per la gestione degli pneumatici fuori uso. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha raccolto le sollecitazioni avanzate da Confartigianato Autoriparazione e ha deciso di incrementare il target di raccolta e gestione degli Pfu per l’anno 2024 di un massimo di 10 punti percentuali. Si passa così dal 95% fino al 105% dell’immesso sul mercato.Leggere di più
MEDIA - La sostenibilità conviene. Su Spirito artigiano sfide e opportunità di un futuro tutto da costruire
Sfide e opportunità della sostenibilità per il futuro del pianeta sono al centro del nuovo numero di Spirito Artigiano che si apre con le riflessioni del Presidente di Confartigianato Marco Granelli Leggere di più