‘Cartelle pazze’ ai terremotati di Modena, Confartigianato ottiene l'annullamento e le scuse del Fisco

Il fisco sbaglia, fa dietrofront e chiede scusa ai contribuenti. Succede in provincia di Modena, nell’area del terremoto del 2012, dove nei giorni scorsi cittadini e imprenditori hanno ricevuto i cosiddetti avvisi bonari dell’Agenzia Leggere di più


Certificazione crediti, a Terni un buon esempio per farsi pagare dagli Enti pubblici

Qualcosa si muove sul fronte dei pagamenti dei debiti dello Stato nei confronti delle imprese. Il meccanismo informatico realizzato dal Ministero dell’economia per consentire agli imprenditori di certificare i crediti Leggere di più


'MADE IN' - Altro rinvio al 2015. L'Italia perde una grande occasione per difendere l'origine dei prodotti

“Stupisce e preoccupa che, proprio nel momento in cui il Governo dedica impegno e risorse per valorizzare le produzioni made in Italy e per rilanciare investimenti e consumi, in ambito europeoLeggere di più


I giovani imprenditori alla scoperta dell’artigiano del XXI secolo

Parlano il linguaggio digitale, ma non dimenticano i valori della tradizione. Amano la concretezza, ma sognano di inventare nuovi prodotti e servizi per essere competitivi sul mercato.  Il futuro del made in Italy è nelle maniLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti: “Se la legge di stabilità non cambierà al Senato, inevitabile il fermo"

“Se il testo della legge di Stabilità che riguarda l'autotrasporto non cambierà al Senato, sarà inevitabile il fermo dell’autotrasporto merci. Non possiamo accettare che, dopo la crisi, sia la legge di StabilitàLeggere di più


LAVORO - Piccola mobilità, riconosciuti i diritti delle imprese

"Le piccole imprese potranno finalmente vedersi riconosciuti gli incentivi per le assunzioni di lavoratori espulsi da altre imprese effettuate nel 2012, la cosiddetta 'piccola mobilità'. Un atto di giustizia Leggere di più