PADOVA - Artigianato e innovazione digitale: dal 28 al 30 marzo la II edizione di Digital Artifex Festival

Talk con leader digitali e creativi, un’esposizione live delle eccellenze artigianali locali, attività dedicate alle scuole e un concorso internazionale di cortometraggi per registi under 35. Sono queste le direttrici su cui si svilupperà la seconda edizione di “Digital Artifex – Festival dell’artigianato e dell’innovazione digitale”, in programma dal 28 al 30 marzo 2025 al Centro Culturale San Gaetano di Padova.Leggere di più


IMPRESE DEMANIALI - Confartigianato continua il confronto al Tavolo ministeriale sulle concessioni demaniali marittime. Focus sugli indennizzi

Si è tenuto il 20 marzo a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti il secondo confronto con il ministro Matteo Salvini del Tavolo consultivo in materia di concessioni demaniali marittime sulla bozza del Decreto interministeriale sugli indennizzi ai concessionari uscenti.Leggere di più


EVENTI - Giornata della cultura artigiana: il futuro del made in Italy è nel talento dei giovani

Il 19 marzo la Giornata della Cultura Artigiana ha unito l’Italia degli imprenditori di Confartigianato per indicare che il futuro del made in Italy è nel talento dei giovani. Leggere di più


MODA – Il Presidente Vignolini: “Piano del Mimit per la moda sia rapidamente operativo e su misura per Mpi”

Il Presidente di Confartigianato Moda Moreno Vignolini valuta positivamente l’iniziativa del Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso di dare forma e concretezza, con un “Piano Italia per la Moda”, al lungo lavoro di confronto svolto nei mesi scorsi al tavolo ministeriale.Leggere di più


ATTUALITA' - Confartigianato al Tavolo Automotive: “Tutelare MPMI e addetti dell’indotto”

Il 14 marzo, a seguito della convocazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, si è riunito a Roma, presso Palazzo Piacentini, il Tavolo Automotive.Leggere di più


INIZIATIVE - Granelli a Tg3 e Rainews24: "Prorogare termine per stipulare polizze catastrofali"

“Quasi 4 milioni di imprese di tutte le dimensioni sono in seria difficoltà nell’adempiere all’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Lo scrive il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in una lettera, firmata anche dai Presidenti di altre Confederazioni dell’artigianato, del commercio e della cooperazione, e inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.Leggere di più