SUPERBONUS – Confartigianato: “Limitata apertura per aree sisma. Ma guai in vista per tutti gli altri”

“Apprezziamo la limitata apertura agli interventi correttivi per sconto in fattura da superbonus nelle Aree Sisma Abruzzo/Italia centrale, con un tetto di spesa di 400 milioni. Ma nulla cambia, nel testo circolato ieri, per quanto riguarda la situazione delle case popolari IACP, cooperative, terzo settore e barriere architettoniche. E, purtroppo, nel nuovo testo riscontriamo una ulteriore stretta alle opzioni di sconto/cessioni, questa volta con effetti estesi a tutta la platea degli interventi”.Leggere di più


TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più


BENESSERE - Lotta all'abusivismo: l'appello di Confartigianato Benessere ai consumatori per un fronte comune contro gli operatori irregolari

Un fronte comune imprese-consumatori per combattere l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona: con questo obiettivo Confartigianato Benessere, insieme con Cna Benessere e Sanità, ha incontrato ieri il Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, presieduto dal Sottosegretario On. Massimo Bitonci.Leggere di più


PASQUA - Gli auguri del Presidente Marco Granelli agli imprenditori

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rivolge agli imprenditori e alle loro famiglie gli auguri per le Festività Pasquali.

Questo il messaggio del Presidente Granelli:Leggere di più


PARLAMENTO - Ricostruzione post calamità: bene legge quadro, ma più interventi per sostenere le imprese

I rappresentanti di Confartigianato e Cna, intervenuti il 27 marzo in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, hanno espresso un giudizio complessivamente positivo sul disegno di legge governativo in materia di ricostruzione post-calamità che interviene con la logica del testo unico per razionalizzare il quadro giuridico generale di procedure e attività successive agli eventi calamitosi.Leggere di più


LAVORO - Positivo il ddl semplificazioni lavoro, da coordinare con altre norme in materia

Confartigianato e Cna apprezzano il Disegno di legge su semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale e lo considerano un’ulteriore tappa del percorso per alleggerire e razionalizzare la normativa. Va tuttavia coordinato con i diversi interventi in materia di legislazione sul lavoro per garantire alle imprese un quadro certo e stabile ed evitare sovrapposizioni che rischierebbero di vanificare l’azione di semplificazione.Leggere di più