MEDIA - A 'Melog' (Radio24) Confartigianato Trasporti sulla carenza di manodopera nell'autotrasporto
Il 9 gennaio, il programma ‘Melog’ di Radio24, condotto da Gianluca Nicoletti, ha concentrato l’attenzione sul lavoro nel settore dell’autotrasporto, approfondendo il tema della carenza di manodopera, ripetutamente sottolineata da Confartigianato Trasporti anche all’Assemblea del 16 dicembre.Leggere di più
CINEMA E AUDIOVISIVO – Preoccupa ipotesi riforma tax credit. A rischio comparto cinema indipendente
“Preoccupano alcune anticipazioni circolate in questi giorni sulla riforma del tax credit per il cinema. Se fossero confermate, verrebbe penalizzato il cinema indipendente italiano con pesanti conseguenze sulle imprese e sui lavoratori oltre che per la nostra produzione culturale”.Leggere di più
LEGGE DI BILANCIO 2024 - I provvedimenti per artigiani e Mpi frutto delle battaglie di Confartigianato
“Nella Legge di bilancio riconosciamo e responsabilmente condividiamo l’attenzione alla tenuta dei conti pubblici. Ora bisogna assolutamente concentrarsi sull’impegno per alimentare la fiducia delle imprese Leggere di più
SUPERBONUS – Confartigianato: “Bene impegno Governo, ma chiarire punti determinanti”
“Riconosciamo l’impegno del Governo per affrontare la fase conclusiva dell’applicazione del superbonus 110%, ma rimangono da chiarire aspetti fondamentali per offrire risposte certe a cittadini e imprenditori”.Leggere di più
NATALE - La statuina del Presepe 2023, simbolo della trasmissione del saper fare, donata ai Vescovi
A 800 anni dal primo Presepe voluto da San Francesco a Greccio, la statuina del Presepe 2023 di Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti rappresenta la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni. Leggere di più
BONUS EDILIZIA - Appello al Governo delle Associazioni della filiera costruzioni: serve proroga di tre mesi
Le Associazioni della filiera delle costruzioni – Anaepa Confartigianato, Assocond Conafi, CNA Costruzioni, Confartigianato Imprese e la Rete Professioni Tecniche - nel richiamare i documenti e gli studi presentati per l’elaborazione di una proposta comune sull’evoluzione Leggere di più