MADE IN ITALY - Al via il Premio Maestri d'Eccellenza 2025. Iscrizioni aperte fino al 31 maggio
Prende il via la terza edizione del premio ‘Maestri d’Eccellenza’, riconoscimento al valore artigiano del made in Italy organizzato da Métiers d’Excellence LVMH in collaborazione con Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana. Thélios, che rappresenta l'eccellenza di LVMH nell'occhialeria, è stata scelta come Maison partner di quest'anno.Leggere di più
ENERGIA - Il Presidente Granelli: “Bene misure del Governo contro caro-energia. Ora trasformarle in riforma strutturale”
“I provvedimenti varati oggi dal Governo vanno nella giusta direzione per attenuare il peso degli oneri generali di sistema nelle bollette delle piccole imprese, un problema che Confartigianato denuncia da tempo”.
Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sugli interventi in materia di energia approvati dal Consiglio dei Ministri.
“Gli interventi dell’Esecutivo – aggiunge Granelli – assunti per fornire risposte alla situazione contingente dei rincari delle bollette, vanno ora trasformati in un quadro di riforma strutturale del sistema dei costi energetici. In questo modo sarà finalmente possibile ridurre il caro-energia, riequilibrando il carico di oneri che oggi penalizza le piccole imprese”.
Rivedi l'intervento del Presidente Marco Granelli oggi a RaiNews24
CINEMA E AUDIOVISIVO - Confartigianato all'European Film Market (EFM) di Berlino
Si è svolto dal 13 al 19 febbraio scorso lo European Film Market (EFM) di Berlino, una delle manifestazioni più importanti dell’industria cinematografica e audiovisiva e da sempre il punto di riferimento per la commercializzazione, attraverso il market, dei prodotti cinematografici italiani. Presenti le associazioni di categoria, gli enti istituzionali e le imprese di settore che hanno promosso i propri prodotti destinati alle vendite estere.Leggere di più
MECCANICA - A Mecspe il Villaggio Confartigianato per promuovere innovazione e opportunità di business
Dal 5 al 7 marzo Confartigianato Meccanica sarà presente a MECSPE 2025, l’evento internazionale di riferimento per l’innovazione nell’industria manifatturiera, con il Villaggio Confartigianato, una collettiva di 30 imprese del settore della subfornitura meccanica provenienti da Veneto, Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna.
Un appuntamento imperdibile per le aziende del comparto, che avranno l’opportunità di costruire nuove relazioni con player nazionali e internazionali e di esplorare potenziali occasioni di business.
Nel segno della trasformazione digitale, Confartigianato offrirà alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide tecnologiche attraverso due desk dedicati:
- G4I - Gate for Innovation, il Polo per l’innovazione digitale targato Confartigianato, aiuterà le MPMI a valutare e migliorare la propria maturità digitale grazie a un modello di assessment personalizzato.
- Würth, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio, metterà a disposizione delle imprese associate condizioni di acquisto esclusive e offrirà un’esperienza immersiva in 3D con realtà aumentata e Intelligenza Artificiale per mostrare i vantaggi di queste tecnologie.
Il settore della meccanica si confronta oggi con sfide cruciali, tra cui la crisi dell’automotive, la recessione tedesca e i nuovi dazi annunciati dagli Stati Uniti. Per approfondire l’andamento del comparto e le prospettive future, giovedì 6 marzo alle ore 14.00, Enrico Quintavalle, Responsabile dell’Ufficio Studi di Confartigianato, presenterà il Rapporto sulla meccanica, fornendo un quadro dettagliato su tendenze e opportunità di mercato.
Con il Villaggio Confartigianato, la Confederazione conferma il proprio impegno nel sostenere le imprese del settore meccanico, promuovendo innovazione, crescita e nuove opportunità di sviluppo.
MEDIA - Su Spirito artigiano le imprese che sfidano i paradossi e la fine delle certezze
Il nuovo numero di Spirito Artigiano esplora un mondo in cui i paradossi definiscono il nostro tempo, segnato dalla rapida trasformazione delle certezze che definivano la nostra economia e società. La Fondazione Germozzi, nella sua riflessione di apertura, ci invita a nuotare in un'epoca in cui le fondamenta dell'economia globaleLeggere di più
EVENTI - Intelligenza collettiva per comunicare il valore di Confartigianato e delle imprese
Si è svolta a Roma il 26 febbraio la terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione di Confartigianato che ha visto riuniti gli addetti alla comunicazione e al marketing associativo delle Associazioni territoriali e delle Federazioni regionali. Leggere di più