Notizie dal Territorio

Presentato ‘L’Abbecedario del Made in Italy’: 21 parole spiegano le ‘virtù’ artigiane che rendono l’Italia grande nel mondo

E’ stato presentato questo pomeriggio, nella Giornata nazionale del Made in Italy, presso il teatro di Villa Widmann a Mira (Venezia), il nuovo…

Talenti ed imprese artigiane al Fuorisalone 2025 con Confartigianato

Nel contesto vibrante del Fuorisalone 2025, APA Confartigianato Imprese Milano - Monza e Brianza annuncia la sua partecipazione con una serie di…

Ricostruzione post-sisma, il confronto tra istituzioni e imprese

Si è tenuto ieri, presso il DigiPASS di Norcia, l’incontro “Sisma Centro Italia: aggiornamenti tecnico-normativi e prospettive per la ricostruzione”,…

Artigianato e innovazione digitale: dal 28 al 30 marzo la II edizione di Digital Artifex Festival

Talk con leader digitali e creativi, un’esposizione live delle eccellenze artigianali locali, attività dedicate alle scuole e un concorso…

“ArtigianIA”, Giangiulli e Bonanomi firmano il libro che unisce artigianato e intelligenza artificiale generativa

Approfondire in che modo la creatività artigianale e la potenza dell’intelligenza artificiale possano convivere. Queste le finalità del libro…

Transizione 5.0, strategie e strumenti per crescere nell’evento di Confartigianato Chieti

Un importante momento di confronto su temi di estrema attualità e rilevanza, quali l’innovazione digitale, la sostenibilità energetica e lo sviluppo…

Centesima puntata per Mezz’ora di economia, la voce di tutta Confartigianato Lombardia che racconta l’economia, il lavoro e l’artigianato regionale

Mezz'ora di economia è la trasmissione di Confartigianato Lombardia su Telelombardia dedica alla piccola e media impresa che oggi tocca l'importante…

Conferme al vertice di Confartigianato Emilia Romagna, condivisione e Sistema per accompagnare le imprese nel futuro

Il Consiglio direttivo di Confartigianato Emilia-Romagna, che ha riunito presidenti e segretari del sistema regionale a Bologna il 27 febbraio…

Il caso “Stucchi 64”, grande partecipazione per l’evento che ha raccontato la nascita del polo monzese

Un tuffo nel passato, ma soprattutto uno sguardo verso il futuro manifatturiero e produttivo della città di Monza nell’epoca delle grandi…

“L’artigianato che ci piace” fa tappa a Cuneo, il Prof. Schettini ai giovani: “La manualità artigiana è una risorsa”

Il progresso è la costante dei nostri giorni, e il “saper fare” è il suo irrinunciabile patrimonio da preservare e tramandare. Questo in sintesi,…