Ultime Notizie

Abi e Associazioni delle imprese insieme per facilitare il rimborso dei finanziamenti bancari

Unire le forze per sostenere le imprese italiane, con questo obiettivo ABI e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI,…

Dazi Usa: Confartigianato protagonista sui media con l’allarme sui rischi per l’export italiano

L’allarme di Confartigianato sui rischi per l’export made in Italy a causa dell’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti, lanciato con un…

MADE IN ITALY – Al via il Premio Maestri d’Eccellenza 2025. Iscrizioni aperte fino al 31 maggio

Prende il via la terza edizione del premio ‘Maestri d’Eccellenza’, riconoscimento al valore artigiano del made in Italy organizzato da Métiers…

Cerchi assistenza qualificata e servizi di qualità per le tue pratiche fiscali? Il tuo posto è qui, CAAF Confartigianato

Gli sportelli del CAAF Confartigianato presenti su tutto il territorio nazionale sono pronti ad assistere e affiancare i cittadini, dipendenti e…

Su Spirito artigiano le imprese che sfidano i paradossi e la fine delle certezze

Il nuovo numero di Spirito Artigiano esplora un mondo in cui i paradossi definiscono il nostro tempo, segnato dalla rapida trasformazione delle…

Intelligenza collettiva per comunicare il valore di Confartigianato e delle imprese

Si è svolta a Roma il 26 febbraio la terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione di Confartigianato che ha visto riuniti gli addetti alla…

Il 5 marzo Confartigianato a convegno sul futuro del turismo, motore di sviluppo per imprese e territori

Il turismo è uno degli asset più importanti per l’economia del nostro Paese e coinvolge una molteplicità di attori e professionalità.…

In Italia innovative il 60,3% delle piccole imprese vs 47,2% di Ue 27, meglio di Germania (58,5%) e Francia (53,0%)

Una elevata propensione all’innovazione da parte delle imprese genera diversi effetti positivi sull'economia. L’innovazione di processo determina…

Elevato livello di digitalizzazione per il 22,5% delle piccole imprese italiane

  La stretta monetaria più pesante nella storia dell’euro, adottata per contrastare la fiammata inflazionistica conseguente allo shock…

Le conseguenze economiche delle guerre: 171,4 miliardi di euro in tre anni

Lunedì prossimo saranno trascorsi tre anni dal 24 febbraio 2022, giorno in cui la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina. Da allora, sul fronte…