ULTIME NOTIZIE

STUDI – Negli ultimi 12 mesi salgono a 308 mila assunzioni in apprendistato, superano del 7,3% le assunzioni di under 30 a tempo indeterminato. Con questo canale di ingresso entrano in impresa 1.225 giovani ogni giorno

L'apprendistato continua a giocare un importante ruolo di sostegno per l’occupazione dei giovani e continua a mantenere un trend positivo nel corso…

LAVORO – Il Presidente Merletti sul Corriere della sera: ‘Imprese a caccia di tecnici Ict’

Oggi sul Corriere della sera, Confartigianato lancia l’emergenza manodopera: mancano all’appello tecnici Ict, meccanici, esperti saldatori. Lo rivela…

STUDI – Congiuntura primo trimestre 2019 – In calo del 2,8% investimenti in macchinari e mezzi trasporto e preoccupa crescita zero manifattura tedesca. Made in Italy in Germania al top a Brescia, Milano, Bergamo, Torino e Vicenza

La prima parte del 2019 appare caratterizzata da timidi segnali di ripresa per l'economia italiana rispetto alla brusca frenata della seconda metà…

TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato

TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull'artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui],…

AUTOGIRO D’ITALIA – Confartigianato protagonista con gli ‘artigiani dei motori’

1.500 chilometri in 6 tappe per celebrare lo stile, la velocità, la passione che caratterizzano le auto d’epoca. Questo è l’Autogiro d’Italia, la…

Al Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti l’onorificenza di Ufficiale della Repubblica

Il 2 giugno, in occasione del 73° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti ha…

STUDI – Sono 38 i territori ‘locomotive’ della manifattura, dove in cinque anni l’occupazione sale più del 10%. Mezzogiorno e Nord Est le aree driver

Nel 2018 nel Manifatturiero esteso sono occupati 4,7 milioni di persone, il 4,6% in più rispetto al 2013. Complessivamente, considerando le…

FISCO – Indicatori sintetici affidabilità fiscale rischiano di naufragare perché male attuati

Rete Imprese Italia denuncia ritardi, complicazioni nella gestione, mancata sperimentazione che rischiano di far naufragare gli Indicatori Sintetici…

STUDI – A maggio risale la fiducia delle imprese. Persistono preoccupazioni su andamento economia, credito e commercio mondiale. Su made in Italy migliore tenuta per settori di MPI

L'analisi dei dati pubblicati stamane dall'Istat evidenzia segnali di miglioramento delle aspettative di consumatori e imprese. A maggio 2019…

STUDI – Made in Italy nei settori di MPI sale a 127 miliardi di euro, il 7,3% del PIL. Nel 2018 crescita del 2,5%, trainano i settori della moda: Pelle +4,0%, Abbigliamento +3,7%

Le piccole imprese partecipano al commercio internazionale dell’Italia sia attraverso le esportazioni dirette che attraverso la subfornitura ad…