Ultime Notizie
10 Dicembre 2014
STUDI – Fuga dei ‘cervelli’: nel 2013 emigrati oltre 19 mila laureati mentre ne rientrano solo 6 mila
Secondo i dati diffusi dall'Istat, nel 2013 il saldo migratorio con l’estero degli italiani con almeno 25 anni mostra una perdita netta di residenti…
10 Dicembre 2014
STUDI – Gas e export, l’Italia alla prova delle sanzioni
La sospensione delle attività per la realizzazione del gasdotto South Stream ha nuovamente posto all’attenzione la questione dell’import europeo di…
9 Dicembre 2014
Fedart Fidi a Governo e Parlamento: potenziare i Confidi per garantire l’accesso al credito delle imprese
La stretta del credito bancario non si allenta e anche nel 2013 sono soprattutto le micro e piccole imprese a pagarne il prezzo più alto.Leggere di…
9 Dicembre 2014
‘Cartelle pazze’ ai terremotati di Modena, Confartigianato ottiene l’annullamento e le scuse del Fisco
Il fisco sbaglia, fa dietrofront e chiede scusa ai contribuenti. Succede in provincia di Modena, nell’area del terremoto del 2012, dove nei giorni…
9 Dicembre 2014
Certificazione crediti, a Terni un buon esempio per farsi pagare dagli Enti pubblici
Qualcosa si muove sul fronte dei pagamenti dei debiti dello Stato nei confronti delle imprese. Il meccanismo informatico realizzato dal Ministero…
9 Dicembre 2014
Russia, le tensioni internazionali fanno crollare l’export delle piccole imprese
Continua il braccio di ferro tra la Russia e l’Occidente. Se Stati Uniti e Europa hanno applicato sanzioni economiche per la vicenda ucraina, da…
9 Dicembre 2014
STUDI – La battaglia del ‘Made in’: l’Europa della Manifattura e quella del Commercio
Ieri il Consiglio Europeo ha posticipato l'adozione di interventi sull'etichettatura. Un'occasione perduta per la tutela del Made in ItalyLeggere di…
3 Dicembre 2014
I giovani imprenditori alla scoperta dell’artigiano del XXI secolo
Parlano il linguaggio digitale, ma non dimenticano i valori della tradizione. Amano la concretezza, ma sognano di inventare nuovi prodotti e servizi…
1 Dicembre 2014
Etichettatura alimentare, Confartigianato cerca la quadra tra l’Unione europea e il Mise
Il 13 dicembre prossimo entrerà in vigore il nuovo regolamento comunitario sull’etichettatura alimentare. Le novità riguardano soprattutto…
1 Dicembre 2014
Il Governo troverà i 40 milioni per la piccola mobilità
La vicenda della piccola mobilità sembra avviarsi verso una conclusione positiva. Grazie ad un emendamento alla legge di stabilità promosso da…