L’analisi dei risultati dell’indagine dell’Istat pubblicati la scorsa settimana mette in luce alcuni cambiamenti nell’utilizzo da parte delle tecnologie ICT da parte delle imprese, peraltro già emersi in nostre precedenti rilevazioni, nelle quali si evidenziava […]
Ultime notizie
STUDI – In emergenza Covid-19 triplica uso del cloud, sale al 58% per le piccole imprese. Al top Sicilia, Lombardia e Piemonte
LEGGE DI BILANCIO 2021- I provvedimenti per artigiani e piccole imprese frutto delle battaglie di Confartigianato
La Legge di Bilancio 2021 contiene molte misure d’interesse per gli artigiani e le piccole imprese. Sono il risultato dell’azione di rappresentanza e delle battaglie condotte in questi mesi da Confartigianato per sostenere gli imprenditori e consentire loro di superare questa fase di crisi. Tra gli interventi più significativi che colgono le sollecitazioni […]
Notizie correlate:
- LEGGE DI BILANCIO – Il Presidente Merletti al Governo: “Il superbonus 110% va prorogato per tre anni”
- LEGGE DI BILANCIO – Fumagalli a La7: ‘Basta rincorrere i codici Ateco. Ristoro per tutte le imprese con perdite di fatturato’
- LEGGE DI BILANCIO – Donne Impresa Confartigianato: Bene misure per imprenditoria femminile. Ora rapida e semplice attuazione
- LEGGE DI BILANCIO – Cesare Fumagalli alla Camera: “Serve visione strategica. Valorizzare potenzialità delle piccole imprese”
STUDI – Persistono problemi di liquidità per 33,9% MPI. Con garanzia pubblica salgono prestiti ma pesano gli oneri finanziari
La diffusione dell’epidemia da Covid-19 e gli interventi per contrastarla hanno generato un duplice shock sulle imprese, il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Come evidenziato nella nostra recente analisi pubblicata su IlSussidiario.net, nei primi dieci mesi del 2020 il valore della produzione delle […]
Notizie correlate:
- TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
- STUDI – Osservatorio Credito Covid-19: i risultati della survey basata sulle interviste ad un panel di esperti di Confartigianato
- STUDI – Le tensioni sulla liquidità nelle MPI nella 2° edizione dell’Osservatorio Credito Covid-19
- CREDITO – 13 e 14 novembre Convention Fedart Fidi: “Punti di riferimento, il Sistema per esserci”
COVID 19 – In vigore il decreto legge con le ulteriori misure anti-contagio per il periodo 7-15 gennaio
Il Governo interviene con ulteriori misure anti-Covid per il periodo dal 7 al 15 gennaio. Il decreto legge che le contiene, pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi, stabilisce, in particolare, le regole per gli spostamenti tra le diverse zone del Paese. […]
Notizie correlate:
- STUDI – In emergenza Covid-19 il 25% MPI realizza interventi di solidarietà. In condizioni normale lo sport lega territorio e MPI
- STUDI – A maggio migliora l’attività delle imprese. I trend per settore nel 7° report Covid-19 e nel portale confartigianato.it
- EUROPA – Il Presidente Merletti alla Commissione Ue: “Prorogare la flessibilità per aiuti di Stato”
- STUDI – Sulla ripresa post Covid-19 pesano i gap di competitività. Prezzi dell’elettricità superiori del 22,2% alla media Ue
Il recupero dell’economia italiana, ancora invischiata nella seconda ondata Covid-19, dovrà essere sostenuto da un rilancio degli investimenti, grazie al quale – sulla base di più elevati moltiplicatori fiscali – potrà accelerare la crescita del PIL […]
Notizie correlate:
- EUROPA – Il Presidente Granelli al webinar sul piano Ue per far ripartire l’Italia. In diretta streaming il 18 dicembre
- EUROPA – Il Presidente Granelli: “Dalle risorse Ue un’occasione straordinaria per rilanciare lo sviluppo delle PMI”
- STUDI – A dicembre risale (+5,3%) fiducia imprese, nel 2021 previsto recupero più veloce per MPI rispetto alle medio-grandi
Il 2021 si apre nell’incertezza dalla seconda ondata di Covid-19, dopo un 2020 che ha lasciato segni profondi sull’economia italiana, mettendo a dura prova il sistema delle imprese. Un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sul valore della produzione delle imprese, sulle esportazioni […]
Notizie correlate:
- STUDI – Effetti della pandemia Covid-19 su economia, imprese e bilanci pubblici. Le ultime tendenze nel report ‘Ripartenza lenta’
- STUDI – In tre mesi persi 538 mila occupati. Ritardo fondi FSBA: 1 persona su 4 non regge in assenza di reddito per 5 settimane
- COVID 19 – Nel Dl Ristori novità che recepiscono le sollecitazioni di Confartigianato
- STUDI – Trend a inizio 2021 di attività delle imprese, lavoro e finanza pubblica
MEDIA – Il Presidente Granelli: ‘Misure straordinarie e strutturali per rilanciare l’economia e le piccole imprese’
«Nel Recovery Plan chiediamo semplificazione burocratica, accesso al credito, infrastrutture con appalti a Km zero, formazione e soprattutto velocità e scelte mirate». Sono le indicazioni che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha ribadito in un’intervista rilanciata oggi sulle testate on line delle regioni del Nord Italia edite dal gruppo MoreNews, […]
Notizie correlate:
- TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
- CREDITO – ABI e Associazioni delle imprese estendono la moratoria per le Pmi danneggiate da emergenza Covid-19
- CORONAVIRUS – La Ministra De Micheli firma la proroga di validità di CQC, patentino ADR e permessi guida
- CORONAVIRUS – Confartigianato/ANCoS dona 20 respiratori pressometrici ai reparti di terapia intensiva degli ospedali italiani
SUPERBONUS 110% – Granelli: “Governo proroghi al 2023 incentivo che muove mercato con 1 milione di imprese e 2,3 mln addetti”
“Ci auguriamo che nei prossimi provvedimenti del Governo sia inserita la proroga del superbonus 110% a tutto il 2023. Prolungarne l’operatività risponde all’esigenza di far andare a regime una misura che ha avuto un avvio complesso e che soltanto ora inizia a scaricare a terra i suoi positivi effetti”. E’ quanto dichiara il Presidente di Confartigianato Marco Granelli […]
Notizie correlate:
- CREDITO – Confartigianato e Gruppo BPER Banca insieme per ottimizzare la gestione del Superbonus 110%
- RECOVERY PLAN – Il Presidente Granelli: “No a pregiudizi su piccole imprese. PNRR ‘resetti’ habitat per tutte le imprese”
- RECOVERY PLAN – Allarme Confartigianato su burocrazia: “Rallenta appalti: 7 mesi in più di media Ue”
- RECOVERY PLAN – Granelli al Governo: Piano si regge su ascolto piccole imprese, efficienza Pa, investimenti e riforme strutturali
MEDIA – Il Presidente Granelli a Rai Isoradio: “Il futuro appartiene agli artigiani specialisti della qualità”
In un’intervista rilasciata oggi a Rai Isoradio, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha tracciato il bilancio degli effetti della pandemia sugli artigiani e le piccole imprese e ha indicato le prospettive dei prossimi mesi in cui domina la capacità dei nostri imprenditori di reagire alla crisi combinando tradizione, qualità del ben fatto, innovazione tecnologica, sostenibilità economica […]
Notizie correlate:
LEGGE DI BILANCIO – Granelli: “Apprezziamo impegno per economia. Ma ora ‘piccole imprese’ sia parola-chiave del 2021”
“Nella Legge di Bilancio riconosciamo e apprezziamo l’impegno a fornire risposte alla situazione contingente di crisi dell’economia. Ora però bisogna assolutamente recuperare l’ambizione di una visione strategica complessiva per realizzare riforme profonde che valorizzino i punti di forza del Paese e rimuovano le criticità che sopportiamo da anni. ‘Piccole imprese’ […]
Notizie correlate:
- LEGGE DI BILANCIO – Cesare Fumagalli alla Camera: “Serve visione strategica. Valorizzare potenzialità delle piccole imprese”
- CORONAVIRUS – Appello di imprese e sindacati: ‘Ora grande piano per rilanciare economia e lavoro’
- CORONAVIRUS – Intesa Sanpaolo e Confartigianato insieme per il rilancio delle imprese artigiane
- LAVORO – Confartigianato alla Camera: ‘No ad ammortizzatore sociale unico. Si’ ad ammortizzatore sociale universale’
Utilizzo dei cookie
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.