Regina di Marca
LA SALUMERIA DI EUSTACHIO
Casier (TV) - Veneto
Regina di Marca (insaccato)
www.salumeria-Eustachio.it
La Salumeria di Eustachio utilizza solo i lombi più pregiati del Maiale per la preparazione della Regina di Marca® che, per cura nella preparazione della carne e per lavorazione, si produce con modalità simili a quelle della sopressa nostrana.
Il gusto classico e morbido della Sopressa Trevigiana è unito al sapore delicato, leggermente speziato della lonza di maiale ed è contornato dai profumi del pepe macinato. Ne risulta un aroma intenso che diventa delicato all’incontro con il palato. Al taglio i colori accesi e l’aspetto ben proporzionato della fetta appagano la vista. Il prodotto è privo di budello, pronto per essere tagliato e servito in tavola, evitando così ogni tipo di scarto.
Salumeria di Eustachio uses only the finest pork sirloins for the preparation of Regina di Marca® that is produced similarly to sopressa nostrana (type of salami), in what refers to the care given to the preparation and treatment of the meat.
The classic taste and softness of Sopressa Trevigiana blends with the delicate, slightly spicy flavour of pork sirloin and surrounded by the scents of grinded pepper. The result is an intense aroma that becomes delicate the moment it meets the palate. When cut, the bright colours and well proportioned
appearance of the slice are a delight to see. The product does not have any casing and is ready to be cut and served, avoiding any type of waste.
Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards
TG@, sette giorni di notizie con Confartigianato
TG@ è il web tg diConfartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull’artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui], a Rai torna alla carica e batte cassa con il canone speciale per le imprese [00:47]Leggere di più
STUDI - Confartigianato chiede l’eliminazione della ‘tassa sulla tassa’ causata dall’indeducibilità dell’IMU
L’analisi sul fisco locale svolta dagli esperti della Direzione Politiche Fiscali di Confartigianato ha evidenziato un aggravio del prelievo fiscale sulle imprese causata dalla indeducibilità dell’IMULeggere di più
Tempi di guida e riposo ed infrazioni. Le richieste di modifica da parte di Confartigianato Trasporti
Ancora una volta gli autotrasportatori italiani sono i primi a pagare le conseguenze di una normativa sui tempi di guida e di riposo troppo stringente. Ma Confartigianato Trasporti non intende restare a guardare e per questo ha messo a punto alcune proposte normativeLeggere di più
STUDI - Nei Paesi interessati dalla crisi siriana made in Italy vale 42,9 miliardi di euro
La crisi siriana e la lotta al terrorismo internazionale si sta sviluppando su un complesso scacchiere geopolitico - ben delineato dalla mappa di Limes “Che guerre fanno” – che vede il coinvolgimento di 24 Paesi che includono i 7 paesi dell’Africa SettentrionaleLeggere di più
STUDI - Nella Legge di stabilità le imprese chiedono l'inserimento dell'IRI
Confartigianato, unitamente a R.E TE. Imprese Italia, valuta che i principi enunciati nella Legge Delega di Riforma fiscale, che le imprese italiane si attendevano da tempo, non sono stati attuati e, pertanto, la riforma fiscale, di fatto, è a tutt’oggi una riforma “monca”Leggere di più