AUTORIPARAZIONE - Pneumatici fuori uso, Confartigianato sigla un accordo per la legalità ambientale

Arrivano novità positive per i gommisti e le officine di autoriparazione alle prese con il problema della raccolta e smaltimento di pneumatici usati. Il 21 giugno, a Roma, Confartigianato ha firmato un Protocollo d’intesa con tutti i soggetti della filiera: Leggere di più


ENERGIA - L’Autorità per l’energia studia nuove mosse in vista della fine del mercato tutelato

Si avvicina la completa liberalizzazione del mercato dell'energia: nel 2018 i quasi 60 milioni di consumatori italiani, cittadini e imprenditori, dovranno abbandonare il mercato di maggior tutela. Per evitare che il passaggio si riveli traumatico Leggere di più


TRIENNALE - Le biciclette artigiane tornano protagoniste a 'New Craft'

Il 'su misura' artigiano continua a dare il meglio di se' alla mostra 'New Craft', presso la Fabbrica del Vapore, uno degli appuntamenti clou della XXI Triennale internazionale del design in corso a Milano. Il 29 giugno tornano protagoniste le biciclette, per la precisione i telai Leggere di più


RASSEGNA STAMPA - Confartigianato sul Corriere della Sera: 'I 10 punti deboli dell'Italia'

Dal fisco alla burocrazia, dalle infrastrutture ai tempi di pagamento, fino al costo dei servizi pubblici. Confartigianato, alla vigilia dell'Assemblea nazionale, denuncia i mali storici dell'Italia e gli eterni nemici degli imprenditori. E il 'Corriere della Sera' Leggere di più


COMUNICATI - Pneumatici fuori uso: firmato il patto per la legalità ambientale

Si stimano essere tra le 20 e le 30 mila le tonnellate di Pneumatici Fuori Uso che ogni anno non possono essere raccolti e riciclati a causa di un “sistema parallelo” di ingressi irregolari nel mercato all’ingrosso e di vendite “in nero” al dettaglio.Leggere di più


MODA - In Veneto pronte al debutto le ‘etichette parlanti’ che dicono tutta la verità sui capi d’abbigliamento

Tempo pochi mesi e i capi d’abbigliamento ‘parleranno’, rivelando la loro identità: dove sono nati, chi li ha creati, di cosa sono fatti. Insomma, non avranno più segreti per i consumatori: diranno tutta la verità, nient’altro che la verità, sul 100% made in Italy.Leggere di più