FISCO - Ue boccia reverse charge nella Gdo. Confartigianato: "Segnale contro provvedimenti che colpiscono liquidità imprese"

La bocciatura da parte dell'Ue del reverse charge nella grande distribuzione è un segnale contro scelte sbagliate in materia di Iva. La decisione europea nasce Leggere di più


Al via Expo-rt: a Milano gli artigiani italiani incontrano il mondo

Gli imprenditori artigiani incontrano i mercati mondiali. Lo fanno con ‘Expo-rt’, progetto associativo di incoming organizzato da Confartigianato in occasione di Expo 2015. Oggi 21 maggio, a Milano, ha debuttato la prima delle 12 missioni Leggere di più


ASSEMBLEA 2015 - Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina interviene all'Assemblea

Il 20 maggio, l’Expo di Milano ha ospitato l’Assemblea nazionale di Confartigianato. Una cornice straordinaria per l’evento più importante nel calendario di Confartigianato.  1.000 imprenditori Leggere di più


FISCO - Rete Imprese Italia: 'Su riforma si procede troppo a rilento'

“Si procede troppo a rilento sulla riforma fiscale. I tempi di approvazione dei decreti legislativi per l’attuazione della legge delega non rispecchiano la necessità di dare risposte concrete e rapide alle micro e alle piccole imprese”. Leggere di più


Bloccati gli esami da ascensorista. E i giovani 'rimangono a terra'. Su 'Il Messaggero' l'allarme di Confartigianato

Per risparmiare 20.000 euro, bloccati gli esami per diventare ascensorista. E i giovani ‘rimangono a terra’.  Questo l'allarme lanciato ormai da mesi dall'Associazione Ascensoristi di Confartigianato. Il Presidente dell'Associazione, Bruno Venditti, denuncia: Leggere di più


Spesa pubblica inarrestabile: sul Corriere della Sera il dossier di Confartigianato

Spesa pubblica in crescita costante e irrefrenabile, nonostante gli impegni per la spending review e gli annunci di potenti sforbiciate a sprechi e inefficienze. All'argomento, oggi 18 maggio  il 'Corriere della Sera' dedica un ampio servizio servizio firmato da Sergio Rizzo (leggi l'articolo) cheLeggere di più