ARTIGIANI - Nel 2014 nate 340 imprese/giorno. Motore produttivo acceso, ma ancora troppi ostacoli

“Nel 2014 sono nate 340 imprese artigiane al giorno. Segno che l’artigianato è ancora il motore produttivo dell’Italia. Nonostante si faccia di tutto per ingolfarlo”.
Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti, nel commentare i dati di Unioncamere sulla nati-mortalità imprenditoriale dell’artigianato, sottolinea che “nonostante la crisi, è serbatoio di nuove iniziative imprenditoriali”Leggere di più


ENERGIA - Non si elimini la tutela di prezzo dell'elettricità per le Pmi

La liberalizzazione del settore elettrico è stata avviata da più di 10 anni, tuttavia l’attuale assetto del mercato della vendita di energia non garantisce ancora la possibilità di eliminare l’importante meccanismo del servizio di maggior tutela a beneficio dei consumatori finali.
Lo si legge in un comunicato di Rete Imprese Italia. Leggere di più


Crediti Iva, su 'Il Sole 24 Ore' la battaglia di Rete Imprese Italia

Lotta all'evasione a spese degli onesti: così Confartigianato e Rete Imprese Italia bollano gli effetti dello split payment e del reverse charge, meccanismi che, da gennaio, impongono una procedura burocratica onerosa per il rimborso dei crediti IVA che Leggere di più


Split payment e reverse charge: nuovi oneri e complicazioni per le imprese

Si scrive split payment, si legge complicazione e oneri per gli imprenditori. Stiamo parlando del nuovo meccanismo, varato con la Legge di stabilità 2015, in base al quale, da gennaio, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate dalle imprese Leggere di più


Dal Jobs Act nuove sfide per il mercato del lavoro delle piccole imprese

I prossimi mesi saranno decisivi per completare il Jobs Act voluto dal Governo e che dovrà dare nuove regole ad un mercato del lavoro in profonda trasformazione. I primi effetti della riforma e gli scenari futuri sono stati analizzati da Confartigianato Leggere di più


Confartigianato chiede chiarezza sui risparmi del decreto ‘tagliabollette’

Stavolta è l’Authority per l’energia a dover fare luce sui reali risparmi nelle bollette elettriche che le piccole imprese potranno ottenere da gennaio di quest’anno. I vantaggi per le aziende che operano in bassa e media tensione derivano dai decreti tagliabollette, varati Leggere di più