Non soltanto l’Emilia, tremano anche Mantova e Rovigo

Oltre all’Emilia, le scosse delle ultime settimane hanno toccato altri territori di quello spicchio d’Italia. Nessuna vittima e danni minori, ma anche a Mantova e Rovigo la terra ha tremato, danneggiando diversi palazzi storici e numerose zone industriali. La protezione civile, nell’ordinanza del 2 giugno scorso, ha inserito cinque comuni della dorsale rivierasca di Rovigo e quattordici centri del basso mantovano. A Rovigo, le procedure per la necessaria certificazione di agibilità statica stanno procedendo a rilento, rallentando la ripresa della produzione di decine di imprese. Nella provincia di Mantova, invece, i problemi maggiori arrivano dalle vie di comunicazione, con strade bloccate e ponti in condizioni precarie. Su tutti, quelli di Ostiglia e San Benedetto Po, che collegano la provincia lombarda con quella emiliana. Un problema reale, perché gran parte delle imprese mantovane lavorano per quelle del distretto biomedicale emiliano, compromesso dal sisma delle settimane scorse.


SISMA - Rete Imprese Italia scrive a Monti: "Le proroghe tengano conto delle esigenze delle imprese e popolazioni colpiti"

Rete Imprese Italia ha inviato all'attenzione del presidente del Consiglio Mario Monti una lettera per segnalare alcuni ulteriori interventi, da inserire nel Decreto Ministeriale in corso di emanazione, che amplino ambito e durata di Leggere di più


TERREMOTO IN EMILIA - Iniziative di solidarietà di Confartigianato. Al via raccolta fondi. Lunedì 4 giugno il Presidente Guerrini visiterà le zone colpite dal sisma

Confartigianato ha attivato una serie di iniziative per fornire assistenza agli imprenditori e alle loro famiglie vittime del terremoto in Emilia.Leggere di più


DEBITI PA - Rete Imprese Italia: "Bene emendamento approvato dal Senato che estende decreti sblocca-debiti a tutte le Regioni"

Rete Imprese Italia esprime soddisfazione per il via libera del Senato all'emendamento al decreto sulla spending review che di fatto sblocca circa 20 miliardi di pagamenti ai fornitori delle Asl delle Regioni sottoposte al Piano di Leggere di più


SISMA - RETE IMPRESE ITALIA: “Interventi rapidi e con procedure semplici per imprese e famiglie. Occorre un patto con le Banche sul credito”

“Rete Imprese Italia ribadisce la necessità di interventi, a favore delle famiglie e delle imprese colpite dal sisma, rapidi, semplici ed efficaci, non solo per affrontare l’emergenza, ma anche per porre le basi per la ripresa economica ed il ritorno alla normalità. Leggere di più


TERREMOTO IN EMILIA - Rete Imprese Italia: “Siamo fraternamente vicini alle popolazioni colpite.”

“Il dramma tremendo che stanno vivendo le popolazioni colpite dal terremoto in Emilia impone non solo una forte e fraterna solidarietà dell’intero Paese, ma anche scelte rapide e incisive. Leggere di più