Al via la riforma del sistema fiscale

Nei prossimi 12 mesi il Governo Renzi dovrà portare a termine una missione decisiva per le sorti dei contribuenti italiani: cambiare volto al sistema fiscale per trasformarlo in uno strumento più equo, trasparente e orientato alla crescita. Un compito che il Parlamento ha votato compatto lo scorso 27 febbraio, approvando la delegaLeggere di più


Approvate le linee guida per l’apprendistato professionalizzante, operative in sei mesi

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato in via definitiva le linee guida per l’apprendistato professionalizzante. L’obiettivo è quello di semplificare ed uniformare su tutto il territorio nazionale le diverse norme regionali adottate per la formazione professionale. Oltre ad alcune novità di carattere tecnicoLeggere di più


IRAP, energia e lavoro: le prime iniziative del Governo Renzi

Il nuovo governo di Matteo Renzi cala il primo poker di iniziative per le micro e piccole imprese italiane. Lavoro, debiti della pubblica amministrazione, riduzione del cuneo fiscale e abbattimento dei costi dell’energia, questa la rotta impostata dal Consiglio dei ministri. Si parte dalla riduzione Leggere di più


Innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico: le linee guida dell’accordo Confartigianato-Cnr

L’11 marzo scorso, a Roma, Confartigianato e il Cnr hanno firmato un’intesa per avvicinare il mondo della piccole imprese a quello dell’innovazione e della ricerca, per accompagnare imprenditori ed artigiani verso le sfide della rivoluzione digitaleLeggere di più


RIFORMA CATASTO - Al via il coordinamento di 14 organizzazioni per un'equa attuazione della riforma

In vista dell'emanazione dei decreti attuativi della riforma del Catasto, 14 organizzazioni rappresentanti le diverse realtà associative si sono riunite oggi nella sede della Confedilizia e hanno deciso di organizzare un piano d'azione per la raccoltaLeggere di più


APPALTI - Torna l’obbligo di affidare le opere specialistiche alle imprese qualificate, soddisfatte le organizzazioni di rappresentanza

Le piccole e medie imprese specialistiche di numerosi settori, tra cui quelle degli impianti, del restauro e delle costruzioni, possono continuare a far valere le proprie qualificazioni a partecipare agli appalti pubblici. Lo stabilisce una norma del decreto legge per l’emergenza abitativa, presentato dal Ministro delle Infrastrutture e dei TrasportiLeggere di più