Si rafforzano le “piccole alternative” al credito bancario

Per le micro e piccole imprese si aprono nuovi spazi di manovra per contrastare i pesanti effetti del credit crunch. Se finora i piccoli imprenditori hanno soddisfatto il proprio fabbisogno finanziario principalmente attraverso l’autofinanziamento e il credito bancario, da quest’anno avrannoLeggere di più


In rampa di lancio la Sabatini bis, due miliardi e mezzo per gli investimenti delle piccole imprese

Dopo un iter tortuoso, arrivano finalmente gli incentivi per le piccole imprese previsti dalla nuova “legge Sabatini”, una delle misure più attese del Decreto del Fare varato lo scorso 15 giugno. Come la storica legge da cui prende il nome, quella normativa nata nel 1965 che ha permesso ad una generazione di imprenditoriLeggere di più


SISTRI - RETE IMPRESE ITALIA: “Sistema inefficiente, va superato. Decreto semplificazioni preluda a sostituzione”

“Prendiamo atto con soddisfazione - si legge in una nota di R.E.TE Imprese Italia sulla entrata in funzione del Sistri, il sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti pericolosi, avvenuta oggi - dell’ulteriore sospensione delle sanzioni, della proroga della tracciabilità cartacea e in particolare della prospettiva, annunciata dal Ministro Leggere di più


EXPORT - Rapporto di Confartigianato. Nel 2013 le piccole imprese spingono l’export made in Italy: +4,1% In controtendenza rispetto al trend totale -0,1% ‘Brillano’ Umbria e Toscana

Le piccole imprese sono in pole position nella corsa del made in Italy sui mercati internazionali.

A spingere i nostri prodotti sui mercati internazionali sono infatti i settori manifatturieri con la maggiore presenza di micro e piccole imprese e che rappresentano il 26,3% del totale del nostro export manifatturiero: Leggere di più


A Roma in mostra la ‘seconda vita’ dell’artigianato italiano

Vecchi pneumatici che diventano portafrutta, cinture di sicurezza per auto trasformate in poltrone e in apribottiglia, riviste femminili anni ’50 tramutate in borse per signora, scatole di latta che diventano abatjours. Sono soltanto alcuni dei prodigi della creatività artigiana esposti a ‘La rievoluzione delle idee’, l’iniziativa organizzata daLeggere di più


FISCO - RETE IMPRESE ITALIA: La delega fiscale è un importante intervento di "manutenzione ordinaria” del sistema tributario.

La Delega per la riforma fiscale, approvata oggi dal Parlamento, rappresenta l’occasione per ridurre la pressione fiscale sul lavoro e sulle imprese e per diminuire il peso degli adempimenti a carico dei contribuenti. R.ETE. Imprese Italia chiede ora di accelerare l’emanazione dei decreti delegati. Leggere di più