AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti revoca il fermo dell’autotrasporto merci

Confartigianato Trasporti, d'intesa con Unatras a cui aderisce, ha revocato il fermo del trasporto merci programmato dal  9 al 13 dicembre.Leggere di più


Per i Consorzi fidi in vista un aumento della dote patrimoniale

Credito sempre più scarso e costoso per gli imprenditori italiani. A confermare le difficoltà sul fronte dei finanziamenti al sistema produttivo arrivano i dati sull'attività dei consorzi fidi artigiani che, per la prima volta dall’inizio della crisi, hanno subito una contrazione delle risorse erogate alle imprese sotto garanzia, che si attestano al di sottoLeggere di più


Telethon 2013, solidarietà e ricerca scientifica hanno il marchio made in Italy di Confartigianato Veneto

L’artigianato made in Italy al servizio della solidarietà e della ricerca medica: nasce con questo obiettivo il progetto condiviso da Fondazione Telethon e Confartigianato del Veneto che ha permesso di far produrre a 11 imprese artigiane della regione le 130.000 sciarpe-simbolo della maratona di raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Con questa iniziativa, del valore complessivoLeggere di più


Confartigianato Taxi - “Estendere ai tassisti italiani il rimborso delle accise. Non siamo categoria di serie B”

“Ci auguriamo che il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Rocco Girlanda  confermi l’impegno ad estendere ai taxi il rimborso delle accise deciso per le imprese di autotrasporto”.Leggere di più


LEGGE DI STABILITA' - Rete Imprese Italia :“La Camera modifichi la Legge di Stabilità, compiendo le scelte coraggiose necessarie a far ripartire il Paese”

“Sulla Legge di Stabilità ci appelliamo alla Camera perché faccia fino in fondo la sua parte e compia le scelte coraggiose necessarie a far ripartire l’Italia, migliorando il testo del Governo che il Senato ha solo parzialmente modificato rispetto alle esigenze espresse dal mondo produttivo”. Lo dichiara Ivan Malavasi, presidente di Rete Imprese Italia.Leggere di più


FISCO - Rete Imprese Italia: “Inaccettabile cambiare le regole di pagamento dei soggetti Ires a poche ore dai versamenti e non agevolare il versamento della seconda rata Imu”

“Esprimiamo un forte disappunto  per il cambio delle regole di pagamento del secondo acconto per i soggetti  Ires a poche ore dalla scadenza che, ancora una volta, calpesta i diritti dei contribuenti ”. Lo si legge in un comunicato stampa di Rete Imprese Italia.Leggere di più