Il Governo dà una nuova spinta all’edilizia: via l’imu sull’invenduto, arriva il piano ‘6mila campanili’
Si aggiungono nuovi tasselli al quadro di interventi messi in campo dal Governo Letta per il sostegno alla ripresa nel settore delle costruzioni. Dopo l’importante riconferma degli ecobonus per Leggere di più
FISCO SU IMMOBILI - Rilevazione di Confartigianato. Con Imu e Trise, nel 2014 le tasse immobiliari sulle imprese cresceranno di 1,1 miliardi (+9,6% rispetto al 2013)
Le tasse sugli immobili produttivi cambiano nome ma non diminuisce il loro impatto sugli imprenditori. Al contrario, nel 2014, con l’effetto combinato di IMU e della nuova TRISE, la tassazione immobiliare sulle imprese aumenterà fino a 1,1 miliardi, vale a dire il 9,6% in più rispetto al 2013.Leggere di più
BUROCRAZIA - 31 miliardi l’anno bruciati dalle imprese in adempimenti amministrativi. Confartigianato dà il via all’Osservatorio anti-burocrazia, da oggi on line sul sito www.confartigianato.it
30,98 miliardi l’anno: è il costo annuo degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese italiane. Un onere enorme, pari a 2 punti di PIL, e che, su ciascuna azienda, pesa per 7.091 euro l’anno. L’insostenibile pesantezza della Leggere di più
Da Varese l'appello dei piccoli imprenditori di Confartigianato al Governo: “Non costringeteci ad emigrare”
Basta promesse. Fate finalmente qualcosa per non obbligarci ad abbandonare l’Italia e trasferire le aziende all’estero. Lo hanno gridato oltre 1.000 artigiani e piccoli imprenditori di Confartigianato al Ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, durante un faccia a faccia svoltosi il 28 ottobre a Malpensafiere, in provincia diLeggere di più
FISCO - Rete Imprese Italia: “Solo 5 giorni di tempo dalla pubblicazione di aliquote e detrazioni Imu al versamento dell’imposta. Vanno allungati i termini”
“La decisione adottata dal Parlamento di permettere ai Comuni la pubblicazione nel proprio sito Internet fino al 9 dicembre prossimo delle aliquote e delle detrazioni Imu che vanno utilizzate per i versamenti in scadenza il 16, dopo appena cinque giorni lavorativi, rende materialmente impossibile Leggere di più
SISTRI - Rete Imprese Italia: “Bene la proroga di 10 mesi nell’applicazione delle sanzioni. Si sfrutti il periodo per avviare una seria verifica del sistema”
“Rete Imprese Italia esprime soddisfazione per l’emendamento proposto dagli onorevoli Vignali e Pizzolante, fatto proprio dal Governo e approvato dalla Leggere di più