Imprese – Indagine congiunturale Unioncamere “Da piccole imprese capacità reattiva, nonostante difficoltà. Il Governo ne valorizzi le potenzialità”

“Nonostante le difficoltà della fase congiunturale, l’artigianato e le piccole imprese hanno mostrato una buona capacità di tenuta, garantendo la crescita sia della base imprenditoriale sia dei livelli occupazionali e impegnandosi sul fronte Leggere di più


BENASSI UEAPME

Andrea Benassi nuovo Segretario generale dell'Ueapme


congiuntura unioncamere

Imprese - Indagine congiunturale Unioncamere - Da piccole imprese capacità reattiva, nonostante difficoltà. Il Governo ne valorizzi le potenzialità


Il Protocollo del welfare alimenta la spirale più spese-più entrate. Non ci sono condizioni per firmarlo

Il Protocollo del welfare accentua lo squilibrio della spesa sociale italiana a favore delle pensioni, dedica scarse risorse al sostegno di politiche attive del lavoro, contieneLeggere di più


Le imprenditrici artigiane sono un motore vivace nell’economia italiana

Producono il 2,2 % della ricchezza del Paese e il 18,3 % del valore aggiunto artigiano: complessivamente 27 miliardi e mezzo di euro. Le imprenditrici artigiane sono un motore vivace nell’economia italiana, sempre più al femminile, Leggere di più


CONVENTION DONNE IMPRESA

Confartigianato Donne Impresa IX  Convention Nazionale Donne e Economia - Roma, 7 e 8 novembre 2007