Il 'made in' incassa il primo «sì» dell’Europa

La battaglia di Confartigianato per tutelare i prodotti di qualità «made in Italy» ha tagliato un traguardo storico. Con 27 sì, 5 no e 7 astenuti, la Commissione mercato interno del parlamento europeo ha approvato la proposta di regolamento sul ‘made in’ presentata dal Vicepresidente della Commissione Europea Antonio TajaniLeggere di più


A Lodi l’artigianato italiano interpreta l’arte giapponese e il design scandinavo. E nascono i capolavori dell’arredamento

Estremo Oriente e Grande Nord europeo. Giappone e Danimarca. Mondi e culture lontani che gli ebanisti italiani sono riusciti ad unire nel segno della qualità del saper fare artigianoLeggere di più


Il Governo proroga i "bonus casa" per tutto il 2014

La buona notizia è arrivata proprio in coda alla legge di stabilità. Il Consiglio dei Ministri ha confermato per un altro anno i bonus fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e gli interventi di risparmio energetico in scadenza a fine dicembre. Il testo licenziato dal Governo, che ha deciso di puntare ancora una volta sugli incentivi fiscali sulla casa come leva di sviluppo per le costruzioni, ricalca quello dello scorso giugno. Non sono previste modificheLeggere di più


CONVENTION DONNE IMPRESA - ‘Capitane coraggiose’ sfidano la crisi: 1.719.000 le attività indipendenti guidate da donne.

Cinque anni di crisi hanno lasciato il segno sugli imprenditori italiani: tra il 2008 e il 2013 sono diminuiti di 511.000 unità, pari all’8,4% in meno. Leggere di più


CONVENTION DONNE IMPRESA - Rapporto di Confartigianato sull’imprenditoria femminile. L’Italia spende poco e male in welfare per la famiglia

L’Italia non è un Paese per mamme che lavorano, siano esse dipendenti o autonome: a tenere distanti le donne dal mondo del lavoro è anche il basso investimento nei servizi di welfare che dovrebbero favorire la conciliazione tra Leggere di più


LEGGE DI STABILITA’ - Il comunicato congiunto sulla legge di stabilità

I Presidenti di ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, ANIA, Confindustria, Rete Imprese Italia, riuniti stamattina a Bologna, insieme ai rispettivi Segretari e Direttori Generali, hanno concordato le seguenti valutazioni e indirizzi sulla legge di stabilità.
“Nelle fasi recenti della vita pubblica e della vita economica italiana, e anche durante la preparazione Leggere di più