Per le piccole imprese rimane difficile l’accesso al credito: 1 artigiano su 2 chiede aiuto ai Confidi. 5,1 miliardi garantiti nel 2005, +13% rispetto al 2004 Oggi a Roma presentata la 10° Indagine sui Confidi artigiani e l’evoluzione del rapporto banche-imprese

Per le piccole imprese, soprattutto quelle meridionali, rimane difficile il rapporto con le banche. E allora 1 artigiano su 2 si rivolge ai Consorzi Fidi per ottenere finanziamenti.Leggere di più


SERVIZI PUBBLICI LOCALI Confartigianato: “con la liberalizzazione i consumatori risparmieranno 751milioni di euro all’anno”.

“Bisogna aprire il mercato dei servizi pubblici locali alla vera concorrenza, introducendo la regola generale dell’assegnazione dei servizi attraverso le gare. Soltanto così sarà possibile abbassare le tariffe per i consumatori, qualificare e innovare l’offerta, offrire alle piccole imprese una occasione di sviluppo”.Leggere di più


fedart fidi

FEDART FIDI - Per le piccole imprese rimane difficile l'accesso al credito: 1 artigiano su 2 chiede aiuto ai Confidi


Comunicati-Liberalizzazione dei servizi pubblici locali

SERVIZI PUBBLICI LOCALI: Confartigianato: con  la liberalizzazione i consumatori risparmieranno 751 milioni di euro all'anno


Siglata convenzione tra CEI e Confartigianato per diffondere qualità e norme tecniche tra le piccole imprese

Il Presidente del CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano - Aldo Bolza e il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini hanno siglato oggi una Convenzione finalizzata a migliorare i processi produttivi e le capacità tecniche degli artigiani e dei piccoli imprenditori.Leggere di più


Comunicato-Convenzione CEI

Siglata convenzione tra CEI e Confartigianato per diffondere qualità e norme tecniche tra le piccole imprese