AUDIZIONE - Autorità per l’Energia elettrica e il Gas. Rete Imprese Italia: “Tre priorità per l’agenda energetica: riduzione dei costi, efficienza dei mercati e sostenibilità ambientale”
“L’agenda energetica del Paese deve puntare su tre grandi obiettivi prioritari: la riduzione del costo dell’energia, che grava soprattutto sulle piccole imprese, l’efficienza dei mercati, e la conferma degli obiettivi di sostenibilità energetica Leggere di più
Stato e piccole imprese, il federalismo al centro dei lavori della Summer School 2013
9 e 10 settembre, Roma, Auditorium dell’Antonianum. E’ qui che 200 tra presidenti, segretari e direttori delle associazioni territoriali di Confartigianato si sono dati appuntamento per la tradizionale Summer School, un momento di confronto tra rappresentanti delle imprese, della politica e del mondo accademico. “Migliorare l’economia lasciando le istituzioniLeggere di più
Federalismo, le cause di una riforma incompiuta
Incompiuto, secondo il dizionario della lingua italiana, è un aggettivo che indica qualcosa che non è stato portato a termine. Alcune incompiute, in realtà, sono diventate dei veri e propri capolavori, come la Sagrada Familia di Barcellona o l’ottava sinfonia di Schubert. Altre, come la nostra Salerno - Reggio Calabria, rappresentano una vergogna eLeggere di più
DEBITI PA - Giorgio Merletti : “Scadenza del 15 settembre trascorsa inutilmente: incompleta la ricognizione sui debiti della Pa verso le imprese”
“Il 15 settembre è trascorso e siamo ancora in attesa di conoscere i dati completi sui debiti certi, liquidi ed esigibili maturati dalla Pubblica Amministrazione nei confronti delle imprese entro il 31 dicembre 2012 e non ancora estinti”.Leggere di più
IMU - Rete Imprese Italia: “Gli immobili strumentali devono essere esentati dall’Imu. Nel frattempo, vanno rese deducibili le somme già pagate”
“Non avere escluso dall’Imu capannoni, laboratori, negozi e alberghi, per quest’anno ancora equiparati alle abitazioni di lusso, è un grosso errore che, nella situazione attuale, rende le imprese più vulnerabili. Pagheranno, infatti, Leggere di più
Rapporto di Confartigianato - Contro la crisi, boom di associazionismo e welfare ‘fai da te’: ‘no profit’ aumentati del 28% in 10 anni. Colf e badanti + 53% in 5 anni
Gli italiani puntano sull’associazionismo e sul welfare ‘fai da te’ per reagire ai danni economici e al disagio sociale provocati dalla crisi. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Ufficio studi di Confartigianato che fotografa gli effetti della Leggere di più