Il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini: "Gli artigiani hanno finanziato il piano di investimenti Inail. Ora bisogna ridurre le tariffe pagate dalle imprese"
"Il piano di investimenti approvato dal Consiglio di Amministrazione dell'Inail è stato realizzato grazie soprattutto alle cospicue risorse della Gestione dell'artigianato presso l'Istituto. Ora, però, è necessario utilizzare gli avanzi finanziari accumulati Leggere di più
TFR Le Confederazioni dell'artigianato: "Agevolazioni creditizie irrinunciabili per far decollare la previdenza complementare"
"Pur riservandoci un giudizio definitivo che esprimeremo non appena il Ministro Maroni ci consegnerà il testo del decreto attuativo, oggi hanno purtroppo preso corpo i nostri timori circa una sottovalutazione, da parte del Governo, delle esigenze di 6 Leggere di più
Guerrini
Il Presidente Guerrini: Gli artigiani hanno finanziato il piano di investimenti Inail. Ora bisogna ridurre le tariffe pagate dalle imprese
TFR
TFR Le Confederazioni dell'Artigianato: Agevolazioni creditizie irrinunciabili per far decollare la previdenza complementare
PREZZI ENERGIA ELETTRICA: LE PMI PAGANO 10.300 € IN PIÙ ALL’ANNO RISPETTO ALLA MEDIA UE. FISCO TROPPO ALTO: PESA PER IL 29% SUL COSTO DELL’ENERGIA. E AUMENTANO LE TASSE LOCALI
In Italia l’energia elettrica costa alle imprese dal 16,4% al 51,7% in più rispetto alla media europea. Colpa anche del peso del fisco che nel nostro Paese incide per circa il 29% sul prezzo finale dell’elettricità. Rispetto alla media Ue, le tasse sul chilowattora in Italia sono superiori di una percentuale che oscilla tra il 5,4% e il 7,3%. (Vedi tabelle a pagina 2)Leggere di più
PREZZI ENERGIA ELETTRICA
PREZZI ENERGIA ELETTRICA: Le Pmi pagano 10.300 € in più all'anno rispetto alla media Ue. Fisco troppo altro