ENERGIE RINNOVABILI - 80.000 installatori di impianti ‘cancellati’ dalla legge, ‘esodati’ dal 1° agosto. Mobilitazione della categoria. Appello al Governo e al Parlamento: “Salvate le nostre imprese”

Dal 1° agosto 80.000 imprese di installazione impianti, con circa 200.000 addetti, operanti nel settore delle energie rinnovabili (fotovoltaico, a biomasse, solare termico, pompe di calore e geotermia) non potranno più lavorare.Leggere di più


Per gli artigiani, nuove opportunità di qualificazione dalla legge sulle professioni senz’albo

Amministratori di condominio, tributaristi, pubblicitari, guide turistiche, ma anche consulenti del web, arti-terapisti e osteopati, sono solo alcune delle oltre 150 professioni che esistono nei fatti, pure da decenni, ma che fino a pochi mesi fa non avevano un riconoscimento ufficiale. A farle emergere dall’ombra, che rischiava di alimentare abusiLeggere di più


RETE IMPRESE ITALIA - Giovedì 9 maggio, a Roma, l'Assemblea di Rete Imprese Italia

Giovedì 9 maggio si svolgerà l’Assemblea annuale di Rete Imprese Italia, il soggetto di rappresentanza unitario del mondo delle Pmi e dell’impresa diffusa promosso dalle cinque maggiori organizzazioni dell’artigianato, del Leggere di più


"Cambiamento" è la parola d’ordine della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

Per i giovani imprenditori artigiani la crisi si chiama cambiamento: è un modo per vedere un’opportunità, una via d’uscita dalle pesanti difficoltà economiche e sociali che attanagliano il nostro Paese. Che si possono e si devono superare se tutti, dalle imprese alla politica, alle istituzioni, alle forze sociali, decideranno di cambiare: le imprese puntandoLeggere di più


ENERGIA - Confartigianato: “Situazione insostenibile per famiglie e Pmi a causa di carico fiscale in bolletta"

Il presidente di Confartigianato Giorgio Merletti, condivide le preoccupazioni espresse oggi dal presidente della Autorità per l’Energia Elettrica e Gas, Guido Bortoni, sul concreto rischio di aggravamento del già pesante squilibrio Leggere di più


LAVORO - Osservatorio Confartigianato sull’imprenditoria giovanile. La crisi ‘brucia’ gli imprenditori junior

La crisi ha falcidiato l’imprenditoria giovanile: dal 2008 al 2012, sono mancati all’appello 331.000 imprenditori under 40. Alla fine dello scorso anno il bilancio è da brividi: l’Italia ha perso il 16% dei giovani capitani d’azienda rispetto a 5 anni prima.Leggere di più