TASSA SUI RIFIUTI - Rinvio della prima rata Tares. Sposta il problema ma non lo risolve 


Il rinvio da aprile a luglio del pagamento della prima rata della Tares appare come un compromesso dal sapore elettoralistico che sposta il problema senza risolverlo. Leggere di più


Ritorna il Mud e debutta la Tares. E’ allarme tariffe sui rifiuti: negli ultimi dieci anni aumenti del 57%.

Per uscire dal ginepraio del Sistri, il Governo fa un passo indietro e resuscita, forse solo per quest’anno, il vecchio e consolidato Mud, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale. Entro prossimo il 30 aprile, le circa 300.000 imprese tenute all’adempimento, dovranno tornare a riepilogare i movimenti di scarti effettuati nel 2012 esclusivamente attraverso il Mud, usando il modelloLeggere di più


DONNE IMPRESA: Edgarda Fiorini confermata Presidente di Donne Impresa Confartigianato. Eletta oggi dall’Assemblea del Movimento

L’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha confermato Edgarda Fiorini alla Presidenza del Movimento che rappresenta oltre 375mila imprenditrici artigiane attive in Italia.Leggere di più


Sicurezza stradale in primo piano nell’agenda 2013 degli autotrasportatori

Il 2013 porta con sé molti problemi per gli autotrasportatori italiani alle prese con i pesanti effetti della crisi, con l’aumento dei costi dei carburanti, dei pedaggi autostradali e delle tariffe assicurative, con la concorrenza sleale delle attività abusive. E’ quindi un’agenda fitta di impegni quella su cui si sta concentrando il lavoro della nuova PresidenzaLeggere di più


Dall’Inail due nuovi bandi per la sicurezza sul lavoro

L’INAIL ha lanciato due bandi per incentivare la sicurezza sul lavoro. Il primo, presentato a fine legislatura dal ministro Fornero, mette a disposizione delle imprese 155 milioni di euro per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il bando offre agli imprenditori un contributo a fondo perdutoLeggere di più


Traguardo storico per i restauratori: arriva la legge sui requisiti professionali

Il 2012 si è chiuso con un risultato storico per la categoria dei restauratori artigiani. Dopo anni di battaglie di Confartigianato Restauro, lo scorso dicembre è stata finalmente approvata la legge che fissa i requisiti per la qualificazione degli operatori del settore. Oltre alla formazione universitaria, viene riconosciuto il lavoroLeggere di più