FISCO - Rete Imprese Italia: "Pressione fiscale al 68% su imprese. Ma aziende schiacciate anche da oppressione burocratica"

“La pressione fiscale sui profitti delle imprese italiane supera il 68%. Un peso insopportabile al quale si sommano i costi dell’oppressione burocratica degli adempimenti tributari in continuo cambiamento a causa dei rapidi mutamentiLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Unatras: “No a ipotesi eco-tassa su pedaggi autostradali per i Tir”

“Mi auguro rimangano solo illazioni le notizie circa l’intenzione del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini di applicare una nuova tassa ecologica sui pedaggi autostradali che colpirebbe in modo indiscriminato tutti i veicoli pesanti”.Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Francesco Del Boca rieletto Presidente di UETR, l’Unione europea degli autotrasportatori

Francesco Del Boca, Presidente di Confartigianato Trasporti, è stato rieletto all’unanimità Presidente di UETR, l’Unione europea dei trasportatori stradali che riunisce 14 associazioni nazionali di categoria di 12 paesi membri dell’Ue in rappresentanza di oltre 200.000 imprese di autotrasporto in Europa (soprattutto Pmi) per un totale di 430.000 veicoli.Leggere di più


Confartigianato ce l’ha fatta, dal 1° dicembre l’Iva per cassa è realtà

Dal 1° dicembre è in vigore la norma che permette di versare l’Iva al momento dell’incasso della fattura, la cosiddetta Iva per cassa contenuta nel decreto sviluppo. Nel nostro Paese, dove incassare una fattura diventa spesso un viaggio senza fine, poter versare l’Iva al momento dell’incassoLeggere di più


Stile artigiano, artigiani e politici liguri in passerella

Confartigianato Liguria continua a cercare forme nuove di interazione con la politica regionale per accompagnare gli imprenditori artigiani fuori dalla crisi economica che attanaglia le economie di mezzo mondo, la nostra compresa. Dopo il rating della politica e la manifestazione “Un giorno da artigiano”, che ha portato assessori e consiglieri regionaliLeggere di più


La Rai torna alla carica con il "canone speciale" e minaccia azioni esecutive

Sono molti gli imprenditori che hanno allargato le braccia davanti alla ennesima richiesta di pagamento del “canone speciale Tv” da parte della Rai, un diluvio di solleciti che si sta abbattendo in modo indiscriminato sulle aziende, anche su quelle che hanno comunicato formalmente di non avere apparecchi televisivi o radiofonici nei locali doveLeggere di più