Le proposte di Rete Imprese Italia per un fisco più semplice
Parliamo di snellimento degli adempimenti tributari. Nei giorni scorsi Rete Imprese Italia ha inviato all’Agenzia delle Entrate un primo pacchetto di proposte, realizzato con il contributo attivo del sistema Confartigianato, per sfoltire la giungla di adempimenti in campo fiscaleLeggere di più
Convention delle Categorie, Confartigianato traccia il futuro delle piccole imprese oltre la crisi
Può tornare il sorriso sul volto degli imprenditori artigiani. A patto che sappiano sfruttare e reinventare il patrimonio di competenze e creatività che caratterizza i tanti settori dell’artigianato made in Italy. E’ un messaggio di speranzaLeggere di più
Confartigianato apre lo Sportello dell’inventore
Gli italiani? Un popolo di santi, di pensatori ma soprattutto di inventori. Un esercito di menti a lavoro per risolvere problemi, trovare soluzioni ed aprire nuove possibilità. In Italia, ogni anno, vengono depositati in media quasi 70mila tra brevetti e marchi. Un patrimonio che rimaneLeggere di più
DECRETO SVILUPPO - Rete Imprese Italia: “Per innovazione misure 'vecchio stile' e lontane dalle Pmi”
“Gli interventi per favorire l’innovazione previsti dal Decreto Sviluppo sono ‘old innovation style’, centrati sulla grande impresa, l’università e i grandi centri di ricerca e inaccessibili alle micro e piccole imprese. L'innovazione, Leggere di più
Smartphone e tablet: i taxi in una ‘app’ di Confartigianato Veneto
Si chiama "AppTaxi", è una piattaforma integrata con il web e promette di cambiare le abitudini degli utenti delle auto bianche. Vuoi prenotare un taxi in modo semplice e senza attese al telefono o spese telefoniche? Vuoi chiedere un taxi ma non conosci il tuo attuale indirizzo? Basta avere uno smartphone o un tablet e fare ‘tap’ sull’applicazione ‘AppTaxi’. In pochi istanti, il sistemaLeggere di più
Da gennaio 2013 scattano le nuove regole europee contro i cattivi pagatori
Incassare le fatture in 30 o al massimo 60 giorni. Quello che per gli imprenditori italiani fino ad oggi era un sogno diventerà realtà da gennaio 2013. Il Governo, la scorsa settimana, ha infatti recepito la direttiva europea che stabilisce tempi rapidi per saldare i pagamentiLeggere di più