Confartigianato ce l’ha fatta, dal 1° dicembre l’Iva per cassa è realtà
 Dal 1° dicembre è in vigore la norma che permette di versare l’Iva al momento dell’incasso della fattura, la cosiddetta Iva per cassa contenuta nel decreto sviluppo. Nel nostro Paese, dove incassare una fattura diventa spesso un viaggio senza fine, poter versare l’Iva al momento dell’incasso è una mano santa per gli imprenditori, a maggior ragione in questo periodo di difficoltà economica. Un successo firmato da Confartigianato, che per due anni ha lottato con determinazione per portare a casa una norma che lascia liquidità alle imprese e sana una delle più evidenti storture del nostro sistema fiscale. Confartigianato non è ancora sazia, però. Il prossimo passo sarà la richiesta di estendere il principio ‘della cassa’ anche alla determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori che operano in contabilità semplificata. Un’altra battaglia lunga e piena di ostacoli, che non spaventa Confartigianato però, pronta a portare a casa un altro successo per gli imprenditori italiani.
Dal 1° dicembre è in vigore la norma che permette di versare l’Iva al momento dell’incasso della fattura, la cosiddetta Iva per cassa contenuta nel decreto sviluppo. Nel nostro Paese, dove incassare una fattura diventa spesso un viaggio senza fine, poter versare l’Iva al momento dell’incasso è una mano santa per gli imprenditori, a maggior ragione in questo periodo di difficoltà economica. Un successo firmato da Confartigianato, che per due anni ha lottato con determinazione per portare a casa una norma che lascia liquidità alle imprese e sana una delle più evidenti storture del nostro sistema fiscale. Confartigianato non è ancora sazia, però. Il prossimo passo sarà la richiesta di estendere il principio ‘della cassa’ anche alla determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori che operano in contabilità semplificata. Un’altra battaglia lunga e piena di ostacoli, che non spaventa Confartigianato però, pronta a portare a casa un altro successo per gli imprenditori italiani.
Related posts:
 Da Confartigianato buon lavoro al nuovo Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone
Da Confartigianato buon lavoro al nuovo Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone
 Politica fiscale e legge di bilancio: report e webinar con 500 fiscalisti di Confartigianato
Politica fiscale e legge di bilancio: report e webinar con 500 fiscalisti di Confartigianato
 Le Confederazioni artigiane: “Si a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”
Le Confederazioni artigiane: “Si a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”
 Confartigianato a confronto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone
Confartigianato a confronto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone








