La stabilità politica in Libia e la realizzazione del TAP, il gasdotto che dal Mar Caspio dovrebbe arrivare in Puglia, hanno riportato l’attenzione italiana sul fabbisogno energetico del Paese e sul costo della bolletta per imprese e cittadini. Gli scenari economici internazionali sono diventati così lo spunto per analizzare la situazione italiana, dove da sempre, per le piccole imprese, il gas ha un costo maggiore rispetto alla media europea: il 16,3% per l’esattezza, come ha stimato l’Ufficio studi di Confartigianato, pari a 415 milioni di euro nel 2017. A questo va aggiunto il 16,1% di sovrapprezzo che le piccole imprese italiane pagano per l’energia elettrica. Negli ultimi 12 mesi, l’Italia ha importato quasi 14 miliardi di euro di gas, in aumento del 12,8% rispetto all’anno precedente, soprattutto a causa del rialzo dei prezzi di quello che rappresenta un quarto delle nostri importazioni di energia. Dall’analisi dei fornitori italiani di gas emerge lo stretto rapporto tra l’Italia e la Libia, che oggi è il quarto paese da cui importiamo energia, dopo la Russia, l’Algeria e l’Azerbaigian.
Un rapporto confermato anche dal primato italiano come principale esportatore europeo del paese nordafricano, con un volume d’affari tra le due rive del Mediterraneo che sfiora i 5 miliardi di euro. Le tensioni in Libia degli ultimi anni, ovviamente, hanno limitato gli scambi commerciali tra due paesi da sempre vicini, per struttura economica e posizione geografica.
21 Novembre 2018, h. 15:48
ENERGIA – TAP e Libia, il mercato energetico italiano alla prova degli scenari internazionali
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookies Policy
Utilizzo dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.