Dal 28 al 30 novembre, la Nuova Fiera del Levante ha ospitato MECSPE Bari, la prima edizione in terra pugliese della più importante fiera italiana della meccanica, delle tecnologie e dell’industria manifatturiera, che si sposta da Parma per coinvolgere il Sud Italia e tutta l’area del Mediterraneo. E’ stata una ‘prima’ di rilievo dell’evento fieristico dedicato al mercato del Centro e Sud Italia e per il bacino del Mediterraneo.
I 20.000 metri quadri del nuovo Padiglione della Fiera del Levante hanno visto la partecipazione di oltre 600 imprese espositrici impegnate a sfruttare questa occasione di business e networking, dove scoprire l’eccellenza di tutta la filiera per una fabbrica intelligente, attraverso percorsi dedicati ai temi chiave dell’innovazione e della trasformazione digitale.
Confartigianato Imprese era presente in fiera con uno spazio istituzionale curato da Confartigianato Meccanica, da Confartigianato di Bari e dall’Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese. Lo spazio confederale era posizionato accanto allo stand di alcune imprese associate che hanno deciso di aderire a questa prima edizione. All’inaugurazione, per Confartigianato Meccanica, erano presenti la Consigliera nazionale Barbara Ramaioli e il Responsabile Guido Radoani.
Nel frattempo, Confartigianato Meccanica e Senaf, l’organizzatore dell’evento, hanno rinnovato la convenzione per le imprese associate in vista di MECSPE Parma, dal 26 al 28 marzo a Parma, con il Villaggio Confartigianato.