• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

28 Aprile 2020, h. 21:12

CORONAVIRUS – Cesare Fumagalli in audizione sul DEF: “Il maggior debito deve essere dedicato agli investimenti”

“Le risorse straordinarie messe in campo dal Def devono servire innanzitutto a rilanciare il sistema produttivo delle piccole imprese, il vero ‘generatore di ricchezza’ dell’Italia. E’ fondamentale qualificare la spesa, privilegiando gli investimenti e indirizzandola sui driver di ripresa e sviluppo. Serve un intervento coraggioso in ambito fiscale , una riforma che privilegi imprese e lavoro”. Lo ha sollecitato Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato intervenuto oggi sul Def alle Commissioni Bilancio della Camera e del Senato.
“L’emergenza economica – ha sottolineato Fumagalli – ha causato una riduzione del 25% delle vendite delle micro e piccole imprese italiane che a fine anno può provocare minori ricavi pari a 196 miliardi. Peggiora anche la domanda estera: per i settori a prevalente presenza di piccole imprese la caduta dell’export potrebbe essere addirittura peggiore del 2009 che era stata del -17%”.
Tra gli interventi da mettere in campo per dare liquidità alle imprese, Fumagalli ha indicato la compensazione diretta e universale tra debiti e crediti delle piccole imprese verso la Pubblica amministrazione Sono ancora decine i miliardi che non sono stati pagati.
Insieme alla leva fiscale, decisivo per le imprese abbattere il mostro della burocrazia. Secondo Fumagalli il campo di sperimentazione di un’inversione di tendenza consiste nello smontaggio del castello di complicazioni del codice degli appalti pubblici e nel tradurre in norme generali il modello ‘ponte Morandi’. Insieme a un piano di sblocco delle grandi opere, il Segretario Generale ha sottolineato la necessità di finanziare il rilancio del made in Italy, perché, superata l’emergenza, ci saranno ancora maggiori opportunità di valorizzare i prodotti tipici del made in Italy”.

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Appello di imprese e sindacati: ‘Ora grande piano per rilanciare economia e lavoro’
  2. CORONAVIRUS – Merletti: “Decreto ‘Cura Italia’ è prima risposta che apprezziamo. Ma moltissimo resta da fare”
  3. CORONAVIRUS – No a click day per bonus 600 euro ai lavoratori autonomi. E arriva la precisazione dell’Inps
  4. CORONAVIRUS – Accordo tra ADM e Confartigianato per la distribuzione dei dispositivi di protezione individuale
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 4 Settembre 2020

    FASE DUE – Il contagio dell’ottimismo. Le imprese che ripartono e rimettono in moto l’Italia
  2. 8 Giugno 2020

    STUDI – Paese che vai, lockdown che trovi. Il trend di marzo-aprile delle vendite no food in UE
  3. 29 Maggio 2020

    STUDI – Moda nell’occhio del ciclone Covid-19. MPI italiane leader europee in un settore ad alta vocazione artigiana
  4. 27 Maggio 2020

    DL RILANCIO – Cesare Fumagalli alla Camera: ‘Misure positive. Evitare che gap tra dire e fare ne mortifichi efficacia’
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta