• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

6 Maggio 2020, h. 16:13

BOLOGNA – Un divisore in policarbonato per la sicurezza di tassisti e conducenti

In piena emergenza Covid-19, centinaia di imprese artigiane hanno convertito la produzione tradizionale per soddisfare le necessità sanitarie del Paese. Mascherine, visiere e camici monouso poi donati alle strutture ospedaliere, ma anche divisori, adesivi per il distanziamento sociale e igienizzante per le mani. In tutta Italia si contano centinaia di storie di conversione e di impegno sociale dell’artigianato e della piccola impresa. Una volta di più, il contatto diretto con il territorio, la creatività e il dinamismo strutturale hanno permesso alle piccole imprese di sprigionare l’innata capacità di adattarsi al cambiamento e la loro storica sensibilità sociale. Da Bologna, e più precisamente da Villanova di Castenaso, arriva una delle storie più interessanti, soprattutto perché fondamentale per la ripresa di una delle categorie più importanti dell’artigianato italiano, quella dei tassisti. La Color Dimension, impresa associata a Confartigianato Bologna Area metropolitana e specializzata nelle arti grafiche, ha ideato e realizzato un divisore per taxi “per permettere agli autisti di lavorare in totale sicurezza – spiega Daniele Sanguin, titolare dell’impresa dell’hinterland bolognese – L’idea, come spesso succede, è nata quasi per caso, dal racconto di un amico tassista sul continuo rischio di contagio a cui è sottoposto. Da lì l’idea di trasformare le abituali lavorazioni in plexiglas per fiere e negozi in un pannello divisore tra autista e passeggero”.
La protezione è una lastra in policarbonato da 2 mm, con uno sportellino apribile per il pagamento e due alette laterali flessibili per consentire l’eventuale apertura dei dispositivi di sicurezza come gli airbag laterali. Il fissaggio è assicurato da una mantellina trasparente anti-strappo con borchie e fettucce elastiche. “La serigrafia digitale ci permette di indicare sul pannello tutte indicazioni di sicurezza. Inoltre, abbiamo utilizzato un policarbonato che è un materiale sicuro, certificato, anti-urto e molto resistente. La nostra barriera è conforme a tutte le normative europee e per questo è certificata CE – aggiunge Sanguin – Devo ringraziare Confartigianato Bologna per avermi accompagnato nella fase di preparazione di tutte le pratiche burocratiche per avviare la produzione, siamo riusciti a trasformare velocemente un’idea imprenditoriale in un prodotto utile a tutti, tassisti e cittadini”. Soprattutto, però, utile per tornare a lavorare in sicurezza e per recuperare il terreno perso in questi due mesi di blocco delle attività.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 30 Novembre 2020

    BOLOGNA – Confartigianato Bologna dona un ecografo al reparto di Gastroenterologia del Policlinico Sant’Orsola
  2. 16 Novembre 2020

    TRASPORTI – Gli imprenditori del trasporto artigiano al rinnovo della categoria
  3. 10 Giugno 2019

    BOLOGNA – Confartigianato corre la 40° edizione della StraBologna, è festa per le vie del capoluogo emiliano
  4. 18 Dicembre 2018

    TAXI E NCC- Emendamento Governo soluzione d’emergenza. Ma serve intervento più ampio
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta