• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

10 Novembre 2020, h. 17:08

LIGURIA – Confartigianato Liguria e il Salone Orientamenti insieme per accompagnare i giovani verso il mondo della piccola impresa e del lavoro artigiano

A Genova sbarca Orientamenti 2020, il Salone dell’orientamento professionale della Regione Liguria, che dal 10 al 12 novembre torna con una versione digitale per continuare a rappresentare un faro per migliaia di giovani studenti liguri. Saper cambiare è il titolo di questa 25° edizione, che ha raddoppiato lo sforzo organizzativo e le opportunità offerte a studenti, docenti e famiglie. L’artigianato ligure tra saper fare e saper cambiare, invece, è il titolo dell’evento organizzato da Confartigianato Liguria mercoledì 11 novembre, per confermare l’impegno comune nell’avvicinare i giovani al mondo dell’artigianato e della piccola impresa italiana. Per questa edizione, il Salone si è trasformato nel rispetto delle norme anti-Covid, confermando però percorsi, temi e valori che lo hanno portato a essere il primo evento italiano sull’orientamento, sulla formazione e sul lavoro, con oltre 100 mila presenze nell’edizione 2019. Orientamenti 2020, infatti, riproporrà in versione digitale quel “viaggio esperienziale”, fatto di divulgazione e intrattenimento, che ne ha caratterizzato il successo degli ultimi anni al Porto Antico di Genova.
“Questa manifestazione – ha detto il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – è diventata negli anni sempre più un benchmark e punto di riferimento per l’orientamento professionale per tutto il Nord Ovest del Paese. Quest’anno la sfida è stata ancora più difficile ma credo sia stata superata a pieni voti: grazie al nuovo format e al prezioso supporto della tecnologia di ETT, abbiamo garantito la prosecuzione di questo appuntamento con la possibilità per i nostri ragazzi di visitare virtualmente la kermesse, interagire, seguire dibattiti e conferenze, sostenere colloqui con le aziende che offriranno loro un posto di lavoro.  L’anno scorso erano presenti 90 aziende che hanno offerto 2700 posizioni aperte, con contratti a tempo determinato, tirocini, apprendistato e anche contratti a tempo indeterminato. Siamo quindi molto soddisfatti per il lavoro portato avanti anche quest’anno e per quello che faremo in futuro”, ha poi aggiunto Toti.
La piattaforma www.saloneorientamenti.it è immediata e semplice da utilizzare per partecipare ai tanti eventi in calendario in questa tre giorni genovese dedicata all’orientamento professionale. Uno, in particolare, conferma la storica collaborazione tra Orientamenti e Confartigianato Liguria: “L’artigianato ligure tra saper fare e saper cambiare”, in programma l’11 novembre dalle 9:30 alle 12. Uno degli eventi principali di questa edizione, organizzato dalla nostra federazione ligure per aiutare i più giovani a scegliere un percorso di formazione professionale che possa portarli, un giorno, ad essere maestri artigiani in uno dei tanti, tantissimi settori dell’artigianato italiano. “Anche quest’anno siamo a Orientamenti per promuovere la piccola impresa, la cultura del lavoro e del valore artigiano – ha spiegato Luca Costi, Segretario di Confartigianato Liguria – I giovani devono conoscere le opportunità che l’artigianato può offrire loro”.
L’evento, disponibile in streaming a questo link, ospiterà il Vicepresidente vicario di Confartigianato, Marco Granelli, gli Assessori regionali Ilaria Cavo e Andrea Benveduti, l’influencer Elena Barolo, l’art director Cristiano Gatto, Cristina Bolla di GLFC – Genova Liguria Film Commission e il regista Giorgio Molteni, oltre alle testimonianze di tre artigiani liguri che hanno saputo cambiare e adeguarsi ai cambiamenti imposti dal mercato e dall’emergenza Covid-19: Fiorella Ghignone di Liapull Cashmere, Sarah Gismondi di Gismondi Atelier e Giuseppe Graci di Graci Parrucchiere.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. GENOVA – Confartigianato Genova celebra il 75° anniversario con un evento e un francobollo commemorativo
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 28 Settembre 2020

    GENOVA – Confartigianato Genova celebra il 75° anniversario con un evento e un francobollo commemorativo
  2. 22 Maggio 2019

    LIGURIA – Le eccellenze di Liguria e Sardegna scendono in campo con i protagonisti di Genoa – Cagliari
  3. 20 Maggio 2019

    TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
  4. 14 Gennaio 2019

    TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta