• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • Organi sociali
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
      • SEDE NAZIONALE
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

25 Marzo 2021, h. 11:51 Comunicati stampa

CREDITO – Crédit Agricole Italia e Confartigianato siglano accordo nazionale per la ripresa in chiave sostenibile

Arriva da Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese una nuova iniziativa a sostegno della ripresa in chiave sostenibile. Roberto Ghisellini, Vice Direttore Generale del gruppo bancario, e Marco Granelli, Presidente dell’Associazione, hanno siglato un accordo nazionale che integra le misure straordinarie messe in atto dal Governo con le azioni di sostegno attuate da Crédit Agricole Italia, mettendo a disposizione delle imprese associate soluzioni finanziarie innovative per gli interventi previsti dai meccanismi del Superbonus 110% e dagli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto Rilancio.

La Banca, potrà acquisire direttamente i crediti maturati dagli associati a Confartigianato Imprese attraverso la formula della cessione pro-soluto.

Inoltre, per garantire ai soci di Confartigianato Imprese la liquidità necessaria all’avviamento dei cantieri di riqualificazione, Crédit Agricole Italia mette a disposizione finanziamenti dedicati per affiancarli in attesa di recuperare i crediti d’imposta acquisiti. A questi si affiancano soluzioni di factoring per il sostegno ai fornitori e un’expertise consolidata in materia di leasing grazie a Crédit Agricole Leasing, al primo posto in Italia per importo finanziato nel comparto delle energie rinnovabili.
Al tempo stesso, la Banca potrà offrire alle aziende associate a Confartigianato Imprese anche una consulenza esperta per accompagnarli lungo tutto il processo, fino alla liquidazione dei crediti maturati.
Gli associati, inoltre, potranno beneficiare dell’accesso alle agevolazioni del Fondo Centrale di Garanzia e della Garanzia SACE Italia, oltre a poter contare su tutti gli ulteriori accordi che Crédit Agricole Italia ha sottoscritto con i principali Confidi nell’ambito dell’iniziativa “Fidi di Cantiere”.

“L’accordo con Crédit Agricole Italia – ha sottolineato Marco Granelli, Presidente di Confartigianato Imprese – rappresenta una preziosa opportunità per rendere concretamente fruibili dagli artigiani e dalle micro e piccole imprese il Superbonus 110% e gli incentivi fiscali previsti dal Decreto Rilancio, strumenti diffusamente apprezzati e che abbiamo chiesto al Governo di rendere stabili e strutturali al fine di corrispondere alle aspettative delle imprese e dei consumatori. Confidiamo che il supporto finanziario offerto da Crédit Agricole Italia costituisca il primo passo di un proficuo percorso di collaborazione finalizzato al rilancio del nostro sistema imprenditoriale”.

“Le opportunità offerte dal Decreto Rilancio sono importanti e pienamente in linea con il nostro operare di Banca attenta alla sostenibilità e impegnata nella costruzione di una via italiana alla transizione energetica – ha dichiarato Roberto Ghisellini, Vice Direttore Generale di Crédit Agricole Italia. L’accordo con Confartigianato Imprese è per noi un tassello fondamentale per raggiungere le piccole e medie imprese che costituiscono la spina dorsale del sistema economico italiano. Il nostro intento è supportarle nella ripresa in chiave green, affiancandoci alle opportunità messe a disposizione dallo Stato e impegnandoci nella loro concreta realizzazione, confermando così il nostro ruolo come volano per l’economia reale”.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. CREDITO – Dalle banche nuove moratorie di mutui e finanziamenti per imprese e famiglie
  2. STUDI – Con crisi di liquidità il 41,6% MPI ricorre a nuovo credito bancario. Focus sul trend dei prestiti alle imprese
  3. INCENTIVI – Il Presidente Granelli: “Prorogare superbonus 110% al 2023. Servono 20 mld per finanziare proroga annunciata al 2022”
  4. CREDITO – Le imprese e le banche alla Ue e al Governo: “Estendere garanzia di liquidità”
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 22 Febbraio 2021

    STUDI – Le indicazioni del panel di esperti Confartigianato sulla finanza d’impresa in 4° edizione Osservatorio Credito Covid-19
  2. 8 Gennaio 2021

    STUDI – Persistono problemi di liquidità per 33,9% MPI. Con garanzia pubblica salgono prestiti ma pesano gli oneri finanziari
  3. 17 Dicembre 2020

    CREDITO – Dalle banche nuove moratorie di mutui e finanziamenti per imprese e famiglie
  4. 19 Novembre 2020

    STUDI – Alta tensione sulla liquidità delle MPI, ma segnali di miglioramento nella 3° edizione dell’Osservatorio Credito Covid-19
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta