21 Maggio 2024, h. 14:44 Notizie

EVENTI – Alla Convention 2024 i Giovani di Confartigianato costruiscono la nuova identità imprenditoriale

Nuova Identità Imprenditoriale. Capire il presente, Costruire il futuro”, è il tema al centro della Convention 2024 dei Giovani Imprenditori di Confartigianato che si ispira a tre parole chiave: generazione, visione, futuro.

Il 28 maggio, a Roma, presso l’Auditorium Antonianum, le nuove leve dell’artigianato e delle piccole imprese di tutta Italia si confronteranno con rappresentanti delle istituzioni, studenti, accademici, giornalisti ed esperti di new media per approfondire le nuove sfide del mercato del lavoro e le opportunità per mettere a frutto talento, creatività, competenze con un approccio intergenerazionale, sostenibile e orientato al futuro.


Scarica il programma della Convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato
Registrarti e partecipa alla Convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato


I lavori della Convention, aperti dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli e dal Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Davide Peli, dopo le analisi presentate da Enrico Quintavalle, responsabile dell’Ufficio studi Confartigianato, e da Licia Redolfi, Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia, vedranno gli interventi dell’On. Paola De Micheli (PD) e dell’On. Fabio Roscani (Fratelli d’Italia),

La Convention si snoderà poi in tre panel. Si inizia con #Generazione di successo: competenze chiave per il lavoro e l’imprenditorialità, con gli interventi di Selena Brocca, Direttore Generale di Upskill 4.0, di Marco Belardi, Consulente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il Piano Transizione, Presidente del Comitato tecnico UNI/CT 519 “Tecnologie abilitanti per Industria 4.0”, Docente Laboratorio Transizione 5.0 e del Master Sostenibilità ESG del Sole 24 Ore, di Matteo Colombo, Direttore Fondazione ADAPT, di Erika De Guttry, Italian and International Development Manager LVMH Métiers d’Excellence Department

Si prosegue con l’approfondimento #Visioni Condivise: Come le diverse generazioni contribuiscono alla crescita del Paese’ che metterà a confronto Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani,  Francesco Samorè, Segretario Generale Fondazione Giannino Bassetti, Maria Vittoria Dalla Rosa Prati, Coordinatrice del Gruppo di lavoro ASviS “Organizzazioni giovanili”.

Il terzo panel ‘Il #Futuro appartiene a coloro che lo costruiscono’ vedrà un Dialogo plausibile con Adriano OLIVETTI, a cura di Michele Mezza, giornalista e docente di epidemiologia sociale, algoritmi e big data all’Università Federico II, e gli interventi di Francesco Brunori, Futurista, Marketing & Sales Director e Responsabile Education di -skopìa,  Manuel Canova, artigiano fondatore di IMjiT35020 MANUFACTUS|@imjit35020, e di un rappresentante degli studenti. I lavori saranno condotti da Angelo Mellone, direttore Intrattenimento Day Time Rai con la partecipazione di FEDERIC, Influencer |@federic95ita.

 

rss