Citroën
Attraverso la Convenzione con Citroën gli associati Confartigianato possono acquistare le autovetture ed i veicoli commerciali Citroën, anche ad alimentazione ibrida o completamente elettrica, alle migliori condizioni di mercato.
In particolare, per le autovetture, le percentuali di sconto sono del 14% su BERLINGO, fino al 26% su SPACETOURER e JUMPY ATLANTE, con una riduzione del 18% sul Nuovo SUV C3 AIRCROSS, uno dei modelli maggiormente richiesti dal mercato, sempre in caso di permuta o rottamazione.
Per i veicoli commerciali, sono applicate riduzioni in favore delle imprese associate da un minimo del 18% sul Nuovo C3 VAN/COMBI, ad un massimo del 35% su JUMPER, in caso di permuta o rottamazione.
Per ottenere ulteriori informazioni le imprese interessate possono rivolgersi alle Associazioni Territoriali Confartigianato: https://www.confartigianato.it/dove-siamo/
EPSON - Stampanti - scanner e flaconi/cartucce inchiostro.
In Convenzione con Epson Italia S.p.a. Confartigianato Imprese ha creato un’offerta di prodotti a condizioni economiche riservate ai propri associati.
I prodotti in promozione sono disponibili nella pagina dedicata: https://www.epson.it/convenzioneconepson con sconti fino al 20%, fra stampanti della gamma EcoTank, scanner, carta, flaconi e cartucce.
Per poter accedere alla promozione gli associati dovranno registrarsi sul sito epson.it, inserendo il codice voucher in fase di checkout. Il codice voucher dev’essere richiesto all'Associazione Confartigianato del proprio territorio e potrà essere utilizzato una volta sola.
I codici sconto non sono cumulabili con altre promozioni in corso. La presente promozione è sempre subordinata alla disponibilità dei prodotti.
Inoltre, le imprese interessate possono rivolgersi alle Associazioni Territoriali Confartigianato: https://www.confartigianato.it/dove-siamo/
IP
Grazie alla Convenzione tra Confartigianato e IP aumentano le occasioni di risparmio per le imprese associate negli acquisti dei carburanti.
IP è oggi leader nel mercato della distribuzione carburante, con oltre 5.000 stazioni IP attive su territorio nazionale e con l’innovativo carburante ad alto rendimento “OPTIMO”.
Attraverso la Convenzione Confartigianato le imprese associate usufruiscono dei vantaggi della Carta carburante IP PLUS (https://www.confartigianato.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato-B-Domanda-di-pre-adesione-IP-PLUS-Confartigianato_COMPILABILE.pdf), con uno sconto di 7 centesimi al litro per i rifornimenti in modalità servita, 1 centesimo al litro per i rifornimenti in modalità self-service (escluse le stazioni di servizio IP-Matic), 0,01 €/litro per Ad Blue da erogatore, oltre all’azzeramento dei costi per l’utilizzo del portale web dedicato per la gestione delle carte attraverso il pacchetto web BASE, mentre i pacchetti Premium od Extra sono scontati del 50%.
È possibile richiedere un contatto compilando il form disponibile all’indirizzo: http://www.gruppoapi.com/contatti/it/contatti-commerciali/carte-petrolifere inserendo nel campo “Convenzione”: CONFARTIGIANATO.
Oltre alla carta IP PLUS sono disponibili anche i seguenti prodotti:
Carta IP PLUS Fast (https://www.confartigianato.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato-C-Domanda-di-adesione-IP-PLUS-FAST.pdf): senza costi fissi e dedicata alle microimprese, ai professionisti non iscritti alla CCIAA ed ai privati, attraverso la quale si usufruisce, per ogni litro di carburante, di sconto di 7 centesimi al litro per i rifornimenti in modalità servita, 1 centesimo al litro per i rifornimenti in modalità self-service (escluso IP-Matic), con pagamento posticipato settimanale tramite addebito sul proprio c/c.
Per ulteriori informazioni sono a disposizione le Associazioni Territoriali: https:https://www.confartigianato.it/dove-siamo/
CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Confartigianato hanno stipulato la “Convenzione CEI – Confartigianato 2021/2022” ha la durata di 12 mesi, prevede condizioni particolarmente vantaggiose e comprende un insieme di prodotti e servizi CEI:
due volumi divulgativi focalizzati sull’applicazione pratica delle norme tecniche di particolare interesse per gli artigiani e professionisti del settore;
un software per la compilazione della Dichiarazione di Conformità secondo il D.M. 37/08;
quattro pubblicazioni trimestrali orientate allo sviluppo di soluzioni impiantistiche concrete e alle problematiche di volta in volta segnalate dagli abbonati;
due webinar di approfondimento dedicati esclusivamente agli aderenti alla presente Convenzione;
un abbonamento alle Selezioni S016 (“Raccolta di norme fondamentali per impianti elettrici”) e S028 (“Impianti tecnologici per edifici: cablaggio, impianti TV, automazione, allarme”);
una agevolazione per un corso di formazione CEI, rispetto al prezzo a catalogo.
La convenzione rimane in vigore per un periodo sperimentale di un anno, dal 1° luglio 2021 al 31 giugno 2022.
Per maggiori informazioni: abbonaticonfartigianato@ceinorme.it oppure rivolgersi alle Associazioni Territoriali Confartigianato Imprese: https://www.confartigianato.it/dovesiamo/
https://www.confartigianato.it/vantaggi-per-gli-associati-convenzione-cei/
EURO TOP BRAND
Confartigianato Imprese ha sottoscritto un Accordo con Euro Top Brand, azienda specializzata nell’importazione di DPI-Dispositivi di Protezione Individuale, per l’acquisto di mascherine e DPI.
Nell’ambito della Convenzione con Euro Top Brand, è disponibile il sito di e-commerce: www.etbdpi.it attraverso il quale gli associati Confartigianato potranno acquistare, utilizzando il codice: CONFARTIGIANATO50, da inserire nel carrello prima del pagamento, i Dispositivi di Protezione Individuale.
I prodotti acquistati, beneficiando della Convenzione sono scontati del 50%. A titolo di esempio, con l’inserimento del codice, 30 confezioni da 5 pezzi l’una di mascherine chirurgiche 3 veli type 1 (150 mascherine) hanno un prezzo di 21,75 €, iva e costi di spedizione compresi, per totale di 14,5 cent/€.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi direttamente alle Associazioni Territoriali Confartigianato Imprese: https://www.confartigianato.it/dove-siamo/