MONTAGNA - Il Presidente Granelli: 'Occorre un nuovo modello di sviluppo per collegare nel PNRR la strategia per la Montagna, le Aree Interne e il Piano Borghi'
“Occorre definire un modello di sviluppo davvero generatore di ricadute durature e di benessere diffuso per popolazione e territori, per non disperdere le possibilità offerte dai tanti interventi previsti nel PNRR, come la nuova Strategia per la Montagna, la Strategia nazionale Aree Interne e il Piano Nazionale BorghiLeggere di più
STUDI – #G20RomeSummit: alta performance dell’Italia per contenimento CO2, vaccinazioni e diffusione di micro, piccole e medie imprese
L'Italia si presenta all'appuntamento del G20 di Roma del 30 e 31 ottobre 2021, centrato sui temi dell'ambiente, della ripresa economica e della lotta alla pandemia, con alcune buone performances relative a questi ambiti di discussione: un’economia che produce minori emissioni, una diffusa presenza di piccole imprese e un’alta quota di popolazione vaccinataLeggere di più
GREEN ECONOMY - Confartigianato tra i protagonisti di ECOMONDO, fiera internazionale dell'economia circolare
Ultime ore per la 24° edizione di Ecomondo, evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale. Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolareLeggere di più
BALNEARI - Stanziati 22 milioni di euro per il ripascimento di 15 km di costa emiliano-romagnola. Confartigianato Demaniali: 'Ci auguriamo che altre regioni seguano questo esempio'
Confartigianato Imprese Demaniali coglie con soddisfazione la notizia dello stanziamento di 22 milioni di euro complessivi, da parte della Regione Emilia-Romagna, per il ripascimento di 15 chilometri di spiaggia emiliano-romagnola, con i primi lavori riguardanti 11 chilometri di costa romagnola al via già in primavera.Leggere di più
STUDI – R-Esistiamo. Dalla parte delle piccole imprese. Il focus dell’Ufficio Studi a Vicenza
La ripresa accelera, con il PIL dell’Italia che nel secondo trimestre del 2021 sale del 2,7% sul trimestre precedente, migliorando le attese e facendo meglio di Eurozona (+2,0%), Germania (+1,6%) e Francia (+1,1%). Nel 2021 il tasso di crescita sale al 6%, a cui segue nel 2022 un aumento del 4,7%Leggere di più