AUTORIPARAZIONE - Il 1°novembre scatta l'adeguamento della tariffa per la revisione degli autoveicoli. Al via il bonus per recuperare l'aumento
A partire dal prossimo 1° novembre le imprese di autoriparazione potranno finalmente applicare l’aumento della tariffa delle revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi che passa da 45 a 54,95 euroLeggere di più
STUDI - Transizione green, PNRR e opportunità per le piccole imprese: i risultati di una survey
Il quadro finanziario del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destina alla missione della transizione green 59,46 miliardi di euro per il periodo 2021-2026, il 32,1% delle risorse. Con i 9,16 miliardi del fondo complementare le risorse della missione salgono a 68,66 miliardi di euroLeggere di più
STUDI - Manifattura italiana più reattiva dopo l'emergenza e la forza dei territori della piccola impresa diffusa
Tra la diverse sfumature della ripresa dell'economia italiana, una particolare rilevanza è data dalla competitività del sistema manifatturiero che riporta le esportazioni al di sopra dei livelli pre-Covid-19Leggere di più
STUDI - Oltre 27 mila MPI nella bolla del gas. Quotazioni 5 volte più elevate rispetto 12 mesi prima
L’analisi degli ultimi dati sui prezzi al consumo, pubblicati venerdì scorso dall'Istat, mostrano un'accelerazione dell’inflazione, che sale a +2,5%, trainata dall'incremento del 20,2% dei prezzi dei beni energeticiLeggere di più
LOMBARDIA - Conto alla rovescia per la Settimana per l'energia 2021 sui temi della transizione ecologica
Si terrà dal 25 al 29 ottobre la 13ª edizione della Settimana per l’Energia, la manifestazione sui temi dell’energia, della green economy e della sostenibilità promossa e coordinata da Confartigianato Lombardia con il contributo scientifico di Politecnico di Milano e il patrocinio di Regione Lombardia.Leggere di più