STUDI - Le biciclette nella crisi delle filiere globali, ma made in Italy resiste: produzione +3% ed export +17% rispetto pre-crisi
La costruzione di una bicicletta si avvale di componenti la cui produzione presenta marcate specializzazioni su scala globale e i flussi di commercio internazionale di biciclette e componentistica sono interessati dalla crisi delle filiere globali scoppiata con l'emergenza sanitaria da Covid-19Leggere di più
STUDI - Lavoro, segnali di ripresa e criticità. Le tendenze di economia e MPI nell’estate 2021 nel webinar del 12 luglio
All’inizio dell’estate 2021 si infittiscono i segnali congiunturali positivi, in un contesto caratterizzato dal miglioramento delle condizioni sanitarie: la velocità di vaccinazione rimane superiore alla media dell’Unione europea, al 3 luglio 2021 la quota di popolazione che ha ricevuto almeno una dose di vaccino è salita al 57,6% mentre prosegue la discesa dei decessi Covid-19Leggere di più
ODONTOTECNICI - Presentato in Senato disegno di legge sull'istituzione della professione sanitaria di odontotecnico
Si apre un nuovo spiraglio nella ormai ventennale battaglia della Categoria per ottenere il riconoscimento di un profilo professionale adeguato al ruolo e alla professionalità dell’odontotecnico, la cui attività è a tutt’oggi regolata dal Regio Decreto del 1928Leggere di più
TG@ FLASH - La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più
SIAE
La Convenzione per il pagamento dei diritti d’autore per la “Musica d’ambiente” trasmessa negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico e nei negozi di vendita aperti al pubblico prevede, anche per le nuove tariffe 2021 degli abbonamenti SIAE per i pubblici esercizi (bar, ristoranti, etc.), che gli associati alla Confartigianato, dietro presentazione della tessera associativa, usufruiscano di una riduzione del 25% sulle tabelle tariffarie SIAE. La Convenzione è applicabile anche ai compensi previsti per l’utilizzo di musica nelle attese telefoniche e per gli apparecchi installati su automezzi pubblici, per i quali, quindi, le imprese associate possono usufruire di una riduzione pari al 40%.
Il termine per il versamento dei compensi previsti per i diritti d’autore è fissato al 16 luglio 2021.
E’ possibile rinnovare il proprio abbonamento anche accedendo direttamente al nuovo portale SIAE: https://www.siae.it/it/sol_mda/u/subscription.
STUDI – Transizione 4.0 spinge il recupero per investimenti in macchinari, +3,5% in I trimestre 2021, più che doppio vs. +1,5% Ue
Le aspettative delle imprese sono orientate ad un generalizzato miglioramento, con l'indice del clima di fiducia delle imprese che a giugno 2021 segna un ulteriore progresso, proseguendo il percorso positivo iniziato a dicembre 2020. Il miglioramento della attese sostiene gli investimenti che nel primo trimestre salgono del 3,7%Leggere di più