STUDI – Aprile 2021, aspettative imprese su rialzo prezzi ai massimi dal 2011. Alert commodities si allarga a macchia d’olio
L'analisi dei dati pubblicati questa settimana dall’Istat evidenzia ad aprile 2021 un ulteriore aumento delle attese sui prezzi delle imprese manifatturiere, con l'indicatore - saldo tra attese di aumento e diminuzione – che non registrava un valore così alto da marzo del 2011Leggere di più
STUDI – Le politiche fiscali per uscire da una lunga recessione - L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net
In questa primavera del 2021 l’economia italiana rimane ancora rallentata dal contagio da Covid-19. L'Italia è tra i paesi con i più pesanti effetti sanitari ed economici della pandemia: il confronto internazionale viene proposto nell’analisi dell’Ufficio Studi ConfartigianatoLeggere di più
STUDI – Piccola impresa, artigianato e sostenibilità sociale: il quadro della struttura imprenditoriale in montagna e aree interne
L’alta diffusione dell’artigianato e micro e piccola impresa (MPI) nelle aree interne e di montagna rappresenta un fattore di coesione economica e sociale, come emerge dal quadro territoriale della struttura imprenditoriale pubblicato oggi, realizzato dall'Ufficio Studi, in collaborazione con gli Osservatori MPILeggere di più
STUDI – Congiuntura e pandemia. Crisi della moda italiana pesa 3,6 volte quella del calcio europeo, edilizia più resiliente
Dopo tredici mesi di pandemia il sistema produttivo italiano sta consolidando una reazione, ma nel contempo persistono i segnali di stress di una lunga recessione, come ha evidenziato Confartigianato nel corso dell'audizione sul DEF 2021 e durante l’incontro di ieri con il Presidente del Consiglio Mario Draghi e le parti sociali sul Recovery PlanLeggere di più
STUDI – Con carenza liquidità salgono i prestiti MPI: +6,6%. Nel DEF annunciati gli interventi richiesti da Confartigianato
Il crollo dei ricavi conseguente allo shock da pandemia ha generato una crisi di liquidità senza precedenti. Sulla base dell’analisi statistica del Dipartimento delle politiche fiscali del Mef sulla fatturazione elettronica e del calo dell’export si stima un perdita di ricavi per le imprese italiane non inferiore a 400 miliardi di euroLeggere di più