STUDI – Recupero manifattura, Italia fa meglio di Francia e Germania. Bilancio pesante per moda e gioielleria, peggio del 2009
L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat la scorsa settimana mostra che a settembre 2020 la produzione manifatturiera segna una flessione congiunturale del 5,7%, dopo quattro mesi di recupero. Nonostante la frenata, la produzione si colloca su un livello superiore dello 0,8% rispetto a luglio, anche se rimane al di sotto del 4,7%Leggere di più
STUDI – ‘Area rossa’ diventa la più estesa, con il 46,2% del PIL e il 44,3% dell’artigianato. Il nuovo profilo delle tre aree
A seguito dell'ordinanza del Ministero della salute dello scorso 13 novembre entrano da ieri nell'area arancione le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche mentre l’area rossa si estende, comprendendo Campania e ToscanaLeggere di più
CREDITO - 13 e 14 novembre Convention Fedart Fidi: "Punti di riferimento, il Sistema per esserci"
Si svolgerà oggi e domani, in modalità online, la Convention annuale di Fedart Fidi, la Federazione Nazionale Unitaria dei Consorzi e delle Cooperative Artigiane di Garanzia partecipata da Confartigianato.
Al centro della due giorni, il rapporto con le banche e con le istituzioniLeggere di più
Tg@ Flash – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: si allarga il perimetro delle imprese ammesse ai ristori grazie al pressing di Confartigianato, il Presidente di Confartigianato, Giorgio MerlettiLeggere di più
STUDI – Sulla ripresa post Covid-19 pesano i gap di competitività. Prezzi dell’elettricità superiori del 22,2% alla media Ue
Le previsioni della Commissione europea per l’Italia pubblicate giovedì scorso evidenziano per quest'anno un calo del PIL del 9,9% un rimbalzo del +4,1% nel prossimo anno, peggiorando quelle del Governo contenute nel Documento programmatico di bilancio 2021 varato lo scorso 19 ottobre (-9% quest'anno e +6% nel 2021)Leggere di più
STUDI – In ‘area rossa’ il 33,5% del PIL, il 38,2% del made in Italy e una alta vocazione artigiana. Il profilo delle tre aree
Il light lockdown di novembre predisposto dal Governo con Dpcm dello scorso 3 novembre, modula in chiave territoriale le misure restrittive per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 e prevede che il Ministero della salute suddivide le Regioni italiane in tre aree di criticità – rossa, arancio e gialla - nelle quali si applicano specifici interventi di contenimentoLeggere di più