STUDI - Election day USA - Made in Italy in settori MPI negli Usa vale 10,4 miliardi €, propensione più alta per Veneto e Toscana

Oggi è l'election day, il giorno in cui gli elettori negli Stati Uniti decidono il loro prossimo presidente. Gli Stati Uniti sono la prima economia nel mondo e, sulla base dei dati dell’ultimo World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale, nel 2020 l’economia statunitense pesa per un quarto (24,8%) del PIL del mondialeLeggere di più


STUDI -  I rischi per la ripresa. Più investimenti ed efficienza dei servizi PA per evitare futura crisi del debito

Negli stessi giorni in cui si sta delineando l'incubo del lockdown light, i dati degli istituti di statistica mettono in luce la ripresa di fine estate. L'esame dei dati pubblicati venerdì scorso da Eurostat evidenzia che nel terzo trimestre del 2020 il PIL nell'Unione europea cresce del 12,1% rispetto al trimestre precedente, in Italia del 16,1%Leggere di più


STUDI – Il ‘triangolo dei macchinari’ di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto al 2° posto in Ue. I dati del rapporto Meccanica 2020

 La ricchezza e la vitalità imprenditoriale dei territori italiani è uno dei punti di forza delle imprese della meccanica, caratteristica emersa stamane nel webinar organizzato nell’ambito della Scuola di sistema di  Confartigianato dalla Direzione Politiche Economiche - Sistema Imprese, in collaborazione con A.P.I.. Nel corso dell’evento l’Ufficio Studi ha presentato il Rapporto Meccanica 2020Leggere di più


STUDI - A settembre Made in Italy extra UE ritorna in positivo. Export settori MPI vale 53,4 miliardi €, + 58% in dieci anni

L’ondata autunnale dei contagi da coronavirus potrebbe compromettere la ripresa in corso. Come evidenziato in una nostra recente analisi, una recrudescenza dei contagi da Covid-19 tra ottobre di quest’anno e gennaio 2021, con restrizioni parziali della mobilità e delle attività economicheLeggere di più


TRASPORTI – Mancano 15.000 autisti. Confartigianato Trasporti a Radio24: ‘Ricreare le condizioni per rilanciare il comparto’

L’autotrasporto sta facendo i conti ormai da anni con un’emergenza che sta diventando strutturale: mancano autisti di mezzi pesanti. Il fenomeno riguarda tutta l’Europa e in Italia si stima un fabbisogno di 15.000 autotrasportatori che non trova rispostaLeggere di più